Attualità

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15 Giugno 2025

Telesoccorso anziani

Il Piano di zona S8, con Comune capofila Vallo della Lucania, ha attivato per i comuni afferenti all’Ambito il servizio di telesoccorso in favore delle persone anziane.

Il servizio

Il servizio di Telesoccorso ha per finalità quella di garantire risposte immediate agli anziani che vivono in contesti ambientali isolati, che sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi in uno stato di emergenza e di bisogno. Al servizio accedono, prioritariamente gli anziani che, dotati dell’idonea apparecchiatura, si trovano in situazione sia socioeconomica che sanitaria particolarmente disagiata.

Attraverso un apposito apparecchio, in caso di necessità, l’anziano invia un segnale di allarme alla centrale che, ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l’intervento di primo soccorso. Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza.

Come presentare domanda

Possono presentare domanda i cittadini appartenenti all’Ambito S8 del piano di zona che comprende i comuni di: AGROPOLI , ASCEA,  CAMPORA , CANNALONGA , CASALVELINO , CASTELLABATE, CASTELNUOVO C.TO , CERASO , CICERALE , CUCCARO VETERE , FUTANI , GIOI CILENTO ,LAUREANA C.TO,  LAURITO , LUSTRA , MOIO DELLA CIVITELLA , MONTANO ANTILIA, MONTECORICE , NOVI VELIA, OGLIASTRO C.TO , OMIGNANO , ORRIA , PERDIFUMO , PERITO, PISCIOTTA , POLLICA, PRIGNANO, RUTINO, SALENTO, SAN MAURO C.TO, SAN MAURO LA BRUCA, SESSA CILENTO, SERRAMEZZANA, STELLA C.TO, STIO, TORCHIARA, VALLO DELLA LUCANIA.

Il modulo è reperibile o presso l’Ufficio Protocollo o presso il sito istituzionale dei Comuni interessati e va consegnato o all’Ufficio Protocollo o via Pec; è necessario allegare al modulo il Certificato Isee in corso di validità, certificato medico attestante patologie, qualora ce ne fossero, il documento di riconoscimento e la tessera sanitaria dell’anziano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home