• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lenzuola d’Arte: c’è tempo fino al 21 settembre per ammirare la collettiva a Eboli e a Ispani

Eboli e Ispani fino al prossimo 21 settembre 2023 continuano ad ospitare tra colori, tecniche e installazioni di “Lenzuola d’Arte”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Agosto 2023
Condividi
Lenzuola d'Arte Eboli

Il borgo antico del Comune di Eboli ma anche il meraviglioso borgo medievale del Comune di Ispani, nel cuore del Cilento, fino al prossimo 21 settembre 2023 continuano ad ospitare tra colori, tecniche e installazioni la collettiva d’arte organizzata e ideata dall’omonima associazione “Lenzuola d’Arte”, con Gerardo Bisogni ed Enrico Visconti.
L’installazione che coniuga la tradizione mediterranea dei “panni stesi” con l’arte, infatti, nasce osservando come i panni stesi tra balconi, tipicamente in uso nei centri storici del sud Italia sono allegoricamente dei ponti verso l’altro, mani tese verso il prossimo, accoglienza e unione.

A Eboli esposte 170 opere. A Ispani circa 60 opere

A Eboli sono 170 le opere esposte tra Corso Garibaldi, Porta Santa Caterina, Corso Umberto I e Piazza San Nicola fino ad arrivare a Piazza Porta Dogana. Anche le sale del ManES, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele ospitano un lenzuolo d’arte che affascina ed incanta come le opere preziose che custodisce.

A Ispani, invece, tutto il borgo è allestito con circa 60 opere in mostra per altrettanti singoli progetti d’arte che intrecciano colori, forme, progetti e messaggi di pace e di speranza.

La collettiva a Eboli gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Eboli e del grande supporto, umano e professionale, della direzione del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Ad Ispani, invece, l’evento gode del patrocinio del Comune di Ispani, l’organizzazione di Ispani Inn Resort e La cantinella sul mare e la direzione artistica di Lenzuola d’Arte – Associazione Artistica.

Le dichiarazioni

“Lenzuola d’Arte è una grande installazione a cielo aperto, dove la pluralità dei contenuti e degli stili pittorici, valorizzano un ambiente già di suo ricco di storia e fascino, ponendosi in dialogo anche con doni e capricci atmosferici che, tra delicate luci mattutine e soffusi bagliori dell’imbrunire, tra brezze leggere e venti bizzosi, sapranno ulteriormente impreziosire questi atipici teleri, inventando inattese cromie e scolpendo forme nuove e sempre nascenti nel vento”, dicono gli organizzatori di un allestimento artistico davvero unico ed originale.

TAG:Cilentoebolilenzuola d'arte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.