Attualità

Tutto pronto ad Eboli per lenzuola d’arte: presentata la seconda edizione

Dal 21 giugno al 21 settembre la città di Eboli si colorerà per l'evento "Lenzuola d'Arte". La conferenza stampa per i dettagli: 19 giugno.

Silvana Scocozza

19 Giugno 2023

Presentata la seconda edizione di “Lenzuola d’Arte” dedicata all’artista Antonio Lubrano Lavadera. 160 opere arrivano da Italia, Venezuela, Portogallo, Brasile, Spagna, Perú, Messico e Colombia. La mostra d’arte è stata presentata questa mattina presso la Sala polifunzionale ManES, nel Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Valle del Sele.

La presentazione

Alla conferenza stampa hanno preso parte il vicesindaco del Comune Eboli Vincenzo Consalvo, Ilaria Menale, direttrice del ManEs, Gerardo Bisogni, Presidente dell’associazione Lenzuola d’Arte e Antonella Nigro, critico d’arte.

Ha portato il saluto dell’amministrazione provinciale e del Presidente Franco Alfieri, il consigliere delegato alle Politiche Sociali e Sanitarie e Pari Opportunità, Filomena Rosamilia.

L’evento che gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Eboli e del grande supporto, umano e professionale, della direzione del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, è organizzato integralmente dalla omonima associazione culturale con il Presidente Gerardo Bisogni e Enrico Visconti.

Mercoledì 21 giugno alle ore 19.00 a Porta Santa Caterina, nelle adiacenze di piazza della Repubblica a Eboli, taglio del nastro alla presenza degli organizzatori, delle istituzioni locali, degli artisti.

E poi subito il via ufficiale per la seconda edizione di “Lenzuola d’arte” 2023.

Una edizione che custodisce tante sorprese e grande partecipazione.

I numeri di questa edizione

Tutto pronto per la collettiva artistica che animerà il cielo sul borgo, tra vicoli e piazzette. La Città di Eboli torna ad ospitare “Lenzuola d’Arte”, la kermesse artistica che dal 21 giugno al 21 settembre 2023 adornerà “da palazzo a palazzo” i vicoli del borgo ebolitano.

In questa seconda edizione, che apre all’arte fotografica e digitale, il percorso “delle lenzuola stese” da Corso Garibaldi a Porta Santa Caterina fa il giro per il borgo fino ad arrivare a Piazza San Francesco.

I numeri delle adesioni alla edizione 2023 di Lenzuola d’Arte

Prendono parte alla collettiva d’arte: 9 associazioni, 2 Liceo artistico, 8 classi materna, primaria e secondaria(di 3 Istituti Comprensivi della Città di Eboli: M. Ripa, G. Romano, Virgilio), 4 Coop. Sociali, 11 lavori arrivano dall’estero (3 Venezuela, 2 Portogallo, 2 Brasile, 1 Spagna, 1 Perù, 1 Messico, 1 Colombia), 73 Campania, 26 Lazio, 7 Piemonte e Lombardia, 3 Liguria/Calabria/Toscana, 2 Molise/Sicilia/Puglia/Veneto/Abruzzo, 1 Sardegna/Friuli, 2 Trentino.

La seconda edizione della kermesse artistica, completamente gratuita, si conferma un evento artistico unico nel suo genere, e coniuga la tradizione mediterranea dei “panni stesi” con l’arte. L’ispirazione, infatti, nasce osservando come i panni stesi tra balconi, tipicamente in uso nei centri storici del sud Italia sono allegoricamente dei ponti verso l’altro, mani tese verso il prossimo, accoglienza e unione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home