Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sale marino: un minerale antico con fantastici benefici per la salute
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sale marino: un minerale antico con fantastici benefici per la salute

Il sale marino può aiutare a fornire sostanze nutritive, ridurre l'infiammazione e aumentare il benessere generale

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 23 Gennaio 2023
Condividi
Benefici del sale marino

Il sale marino è uno dei minerali più antichi e ricchi di nutrienti conosciuti dall’uomo. Dal suo utilizzo in cucina per insaporire i cibi, al suo impiego in medicina, al suo uso come terapia naturale, i benefici del sale marino sono innumerevoli. In questo articolo esamineremo i benefici del sale marino per la salute e scopriremo come possiamo sfruttare al massimo i suoi numerosi vantaggi.

Le proprietà del sale marino

Il sale marino è un prodotto naturale ricco di minerali e oligoelementi che viene estratto dalle acque marine. Il sale marino contiene sodio, cloro, magnesio, calcio, potassio e altri elementi. Ognuno di questi ha caratteristiche specifiche, che lo rendono un prodotto molto pregiato e ricercato. Ad esempio, il magnesio è noto per le sue proprietà antiossidanti, mentre il calcio è un importante nutriente essenziale per l’organismo. Inoltre, il sale marino ha proprietà disintossicanti e purificanti, ed è anche in grado di regolare la pressione sanguigna.

I benefici per la salute del sale marino

Grazie alle sue proprietà, il sale marino offre diversi benefici per la salute. Ad esempio, può aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, grazie alla sua capacità di regolare la pressione sanguigna. Inoltre, è utile per migliorare la digestione e favorire la circolazione sanguigna. Anche per quanto riguarda la pelle, il sale marino può rivelarsi un ottimo rimedio: è infatti un ottimo tonificante che attenua le rughe e svolge un’azione lenitiva su brufoli e irritazioni cutanee.

I rimedi naturali a base di sale marino

Il sale marino può essere utilizzato in moltissimi modi per curare disturbi comuni come raffreddori, mal di testa e reumatismi. Uno dei rimedi più semplici consiste nell’utilizzare un impacco di sale marino da applicare sulla zona interessata: questo aiuta a ridurre gonfiori e infiammazioni. Si possono inoltre preparare impacchi caldi con il sale marino da mettere sul petto durante i periodi influenzali, in modo da facilitare la respirazione.

Dove trovare il sale marino

Il sale marino può essere acquistato in qualsiasi supermercato o negozio specializzato nella vendita di prodotti biologici o naturali. Si consiglia di preferire i prodotti biologici certificati dall’UE, poiché sono garantiti privi di additivi chimici ed estremamente puri. Si può anche optare per l’acquisto online dei prodotti a marchio noto: diversi siti web offrono infatti prodotti certificati biologicamente a prezzi accessibili e con spedizioni veloci.

Altri consigli utili sull’utilizzo del sale marino

Quando si acquista il sale marino, bisogna prestare attenzione al colore ed alla granulometria: i sali più finemente macinati sono più pregiati rispetto a quelli grossolanamente macinati e dal colore grigiastro chiaro. Si consiglia inoltre di utilizzarlo in piccole quantità ed evitare l’utilizzo prolungato: infatti, se assunto in grande quantità può portare ad effetti indesiderati come la ritenzione idrica ed iperacidità gastrica. Inoltre, il sale marino non va mai aggiunto direttamente nell’acqua bollente: va prima diluito in poca acqua tiepida ed aggiunto all’acqua bollente solo in seguito.

Il sale marino è una risorsa preziosa per la salute. Può aiutare a mantenere l’equilibrio elettrolitico, fornire minerali essenziali e sostanze nutritive, ridurre l’infiammazione e aumentare il benessere generale. I benefici del sale marino non si limitano a questo: può anche migliorare la digestione, rafforzare le ossa e i denti, regolare la pressione sanguigna e ridurre i livelli di stress. Inoltre, è un modo semplice ed economico per aggiungere sapore alle tue ricette. Quindi, se stai cercando di goderti i benefici del sale marino, assicurati di includerlo nella tua dieta quotidiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image