Attualità

La digestione parte dalla bocca: ecco come masticare nel modo giusto

Masticare in modo corretto aiuta la digestione e vi aiuta anche a non ingrassare. Ecco come farlo senza commettere errori

Gennaro Maiorano

18 Novembre 2022

Masticare aiuta la digestione

La digestione inizia nella nostra bocca, non nel nostro stomaco. I nutrienti di cui abbiamo bisogno per una salute e un benessere ottimali iniziano con le scelte che facciamo all’ora dei pasti. Tuttavia, ciò che molti trascurano è che l’assimilazione di quegli alimenti richiede una corretta digestione. Che inizia proprio nella nostra bocca.

Digestione: cosa accade se non mastichi nel modo giusto

In tanti non masticano il cibo correttamente. E ciò comporta problemi digestivi. Ma non solo. Chi non mastica nel modo giusto corre anche un rischio maggiore per:

  • Soffocamento – Un’ostruzione meccanica delle vie aeree che impedisce la normale respirazione.
  • Aspirazione – Un’aspirazione accidentale di particelle di cibo o liquidi nei polmoni.
  • Malnutrizione – Assumere troppo poco o troppo di determinati nutrienti.
  • Disidratazione – Perdita eccessiva di acqua corporea spesso a causa della diarrea.
  • Aumento di peso – Mangiare troppo velocemente tende a sopprimere un senso di pienezza.

Queste ragioni bastano da sole per farci comprendere quanto sia importante masticare. Allora vediamo come farlo nel modo giusto.

Quanto tempo dovresti masticare?

I denti, la lingua e le ghiandole salivari iniziano il processo di digestione macinando il cibo in pezzi più piccoli che sono più facili da digerire.

Molti suggeriscono di masticare ogni boccone 32 volte. Potrebbe non essere sufficiente per bistecche o altre pietanze più dure e probabilmente troppo per l’anguria o altri frutti. Lo scopo della masticazione è quello di scomporre il cibo in modo che diventi liquefatto e perda la sua consistenza.

Mentre mastichi, le ghiandole salivari secernono vari enzimi che si mescolano al cibo. Ora che il cibo è completamente frantumato e in forma liquida, è pronto per la seconda fase della digestione nello stomaco.

Perdere peso masticando meglio?

Se queste informazioni ti sembrano convincenti e vuoi apportare una modifica, ci vorrà del tempo. Masticare è un’abitudine radicata a cui la maggior parte di noi non pensa. 

Contare le tue masticazioni potrebbe essere utile. In generale, anche rallentare e dedicare più tempo a mangiare, assaggiare e annusare il cibo può aiutare. Tutto inizia diventando più consapevoli dell’importanza di una corretta masticazione.

E se questa non è abbastanza come motivazione, considera che la masticazione incompleta è legata all’aumento di peso.

Un recente studio dell’Institute of Food Technologists ha riguardato il consumo di mandorle. Quando le persone coinvolte nella ricerca hanno masticato mandorle più a lungo e in particelle più piccole, sono stati notati diversi risultati sorprendenti:

  • I nutrienti sono stati assorbiti più rapidamente dall’organismo
  • I partecipanti hanno consumato quasi il 12% in meno di calorie
  • Masticare più a lungo produceva perdita di peso e maggiore energia

Quando la masticazione è dolorosa o scomoda

Migliora la digestione e l’apporto nutrizionale. È semplice, basterà rispettare alcune semplici regole. Magari farai un po’ di fatica all’inizio ma è necessario. Ricapitoliamo:

  1. Masticare il cibo lentamente e costantemente.
  2. Evitare di bere liquidi prima o dopo i pasti.
  3. Siediti. Mangiare in piedi spesso riduce i tempi di masticazione.
  4. Goditi la conversazione con coloro con cui condividi il tuo pasto.
  5. Annusa e assapora completamente il tuo cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home