Attualità

Storia di un ambasciatore di pace, presentato a Marina di Camerota il libro che ricorda Luca Attanasio

Presentato a Marina di Camerota il libro storia di un ambasciatore di pace, il testo dedicato a Luca Attanasio. Ecco i dettagli

Maria Emilia Cobucci

20 Gennaio 2023

Luca Attanasio – Storia di un ambasciatore di pace”, è il titolo del libro presentato questa mattina a Marina di Camerota dall’Associazione Culturale Elaya.

Poco prima del tragico attentato nel corso del quale l’ambasciatore perse la vita nella Repubblica democratica del Congo, aveva consegnato ad Attanasio il Premio Internazionale Nassirya per la Pace sempre nel Comune di Camerota.

Attanasio, un esempio per le nuove generazioni

Un uomo, come più volte sittolineato nel corso della presentazione del libro che “dovrà essere da esempio per tutti i giovani” come affermato dal presidente dell’associazione Vincenzo Rubano.

Il ricordo

L’ambasciatore Attanasio era un diplomatico che appena aveva del tempo libero scendeva in strada ad aiutare gli ultimi – ha affermato Rubano – Un esempio per tutti i ragazzi delle scuole presenti oggi all’incontro”.

Una grande testimonianza di umanità come sottolineato dal Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro Mons. Antonio De Luca. “Un modello da seguire – ha ribadito il Vescovo De Luca – di cui oggi si ha un grande bisogno.

Affinché l’educazione e i cammini formativi siano credibili”. Un ricordo, quello legato all’ambasciatire che sopravviverà sempre, anche grazie all’amore che Attanasio ha saputo distribuite a tutti coloro che l’hanno conosciuto, in primis alla sua famiglia e alla moglie Zakia Seddiki.

Ecco chi era Luca Attanasio

“È per il grande amore che mi unisce a Luca che riesco a raccontare la sua persona”, ha poi aggiunto Zakia, presidente anche dell’associazione “Mama Sofia”, realizzata con il marito Attanasio.

La sua missione

Luca era un rappresentante delle istituzioni sempre al fianco dei più bisognosi”, ha infine aggiunto Zakia.

Un capolavoro realizzato dal giornalista vaticanista Fabio Marchese Ragona che ha messo in risalto tutto ciò che l’ambasciatore ha rappresentato nella sua immensa semplicità.

Un ragazzo come tanti altri semplice e spontaneo ha affermato il noto giornalista vaticanista di Canale5 – Un ragazzo sempre disponibile che amava sorridere e amava la vita”.

L’incontro

A fare gli onori di casa è stato il Sindaco del comune di Camerota Mario Salvatore Scarpitta entusiasta per la presenza di Zakia Seddiki, considerata ormai “parte integrante della comunità di Camerota”.

Un ncontro che ha visto la presenza inoltre degli studenti dell’istituto Comprensivo di Camerota.

Sono stati gli alunni, al termine della presentazione, a dialogare con tutti gli ospiti e a formulare diverse domande.

La giornata è stata infine allietata dall’orchestra composta sempre dagli studenti del medesimo istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home