• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Storia di un ambasciatore di pace, presentato a Marina di Camerota il libro che ricorda Luca Attanasio

Presentato a Marina di Camerota il libro storia di un ambasciatore di pace, il testo dedicato a Luca Attanasio. Ecco i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 20 Gennaio 2023
Condividi

“Luca Attanasio – Storia di un ambasciatore di pace”, è il titolo del libro presentato questa mattina a Marina di Camerota dall’Associazione Culturale Elaya.

Poco prima del tragico attentato nel corso del quale l’ambasciatore perse la vita nella Repubblica democratica del Congo, aveva consegnato ad Attanasio il Premio Internazionale Nassirya per la Pace sempre nel Comune di Camerota.

Attanasio, un esempio per le nuove generazioni

Un uomo, come più volte sittolineato nel corso della presentazione del libro che “dovrà essere da esempio per tutti i giovani” come affermato dal presidente dell’associazione Vincenzo Rubano.

Il ricordo

“L’ambasciatore Attanasio era un diplomatico che appena aveva del tempo libero scendeva in strada ad aiutare gli ultimi – ha affermato Rubano – Un esempio per tutti i ragazzi delle scuole presenti oggi all’incontro”.

Una grande testimonianza di umanità come sottolineato dal Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro Mons. Antonio De Luca. “Un modello da seguire – ha ribadito il Vescovo De Luca – di cui oggi si ha un grande bisogno.

Affinché l’educazione e i cammini formativi siano credibili”. Un ricordo, quello legato all’ambasciatire che sopravviverà sempre, anche grazie all’amore che Attanasio ha saputo distribuite a tutti coloro che l’hanno conosciuto, in primis alla sua famiglia e alla moglie Zakia Seddiki.

Ecco chi era Luca Attanasio

“È per il grande amore che mi unisce a Luca che riesco a raccontare la sua persona”, ha poi aggiunto Zakia, presidente anche dell’associazione “Mama Sofia”, realizzata con il marito Attanasio.

La sua missione

“Luca era un rappresentante delle istituzioni sempre al fianco dei più bisognosi”, ha infine aggiunto Zakia.

Un capolavoro realizzato dal giornalista vaticanista Fabio Marchese Ragona che ha messo in risalto tutto ciò che l’ambasciatore ha rappresentato nella sua immensa semplicità.

“Un ragazzo come tanti altri semplice e spontaneo – ha affermato il noto giornalista vaticanista di Canale5 – Un ragazzo sempre disponibile che amava sorridere e amava la vita”.

L’incontro

A fare gli onori di casa è stato il Sindaco del comune di Camerota Mario Salvatore Scarpitta entusiasta per la presenza di Zakia Seddiki, considerata ormai “parte integrante della comunità di Camerota”.

Un ncontro che ha visto la presenza inoltre degli studenti dell’istituto Comprensivo di Camerota.

Sono stati gli alunni, al termine della presentazione, a dialogare con tutti gli ospiti e a formulare diverse domande.

La giornata è stata infine allietata dall’orchestra composta sempre dagli studenti del medesimo istituto.

s
TAG:Cilentolibroluca attanasiomarina di camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

Anita Apolito nominata responsabile cittadina di Azzurro Donna per Agropoli

“Si impegnerà per valorizzare le donne e i loro diritti in politica”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.