Attualità

Una fondazione in memoria di Luca Attanasio. Era cittadino onorario di Camerota

Ad un anno dalla scomparsa dell'ambasciatore Luca Attanasio, nasce la Fondazione Mama Sofia in memoria dei suoi valori

Roberta Foccillo

22 Febbraio 2022

Luca Attanasio

Il 22 febbraio di un anno fa, perdeva la vita l’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, vittima di un attentato in Congo. Ad un anno dalla scomparsa, è stata presentata la Fondazione Mama Sofia; presieduta dalla moglie di Luca, Zakia Seddiki Attanasio e vede, tra i suoi fondatori, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, l’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi.

La Fondazione Mama Sofia

La Fondazione, nasce dalla volontà di Luca che, con la moglie, diede vita, proprio in Congo, all’Associazione che porta il suo stesso nome.

L’idea di Attanasio, era quella di sostenere i più deboli, favorendo la collaborazione tra imprese e operatori del terzo settore, per realizzare opere di fratellanza. Lo scopo della Fondazione, è quella di promuovere azioni di pace, giustizia e solidarietà; mediante opere di formazione della legalità e alla filosofia della non violenza.

Diamo simbolicamente il calcio di inizio a un progetto che intende tradurre in interventi concreti i valori e gli intenti in cui io e mio marito abbiamo sempre creduto”dichiara Zakia Seddiki Attanasio.

Il legame di Luca con il Cilento

L’Ambasciatore e diplomatico italiano, era molto legato al Cilento, aveva avuto modo di visitarlo insieme alla moglie Zakia. Era, infatti, legato, da una bella amicizia con Gianfranco Bruno, un animatore di villaggi, che aveva conosciuto a Zanzibar.

Luca, in visita nel Cilento, provò anche l’esperienza del volo dell’angelo a Trentinara, incontrando il primo cittadino Rosario Carione.

In quell’occasione, l’Ambasciatore, fu insignito, a Palinuro, del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace.

Tante le iniziative nel ricordo di Luca, un giovane che aveva fatto della lealtà, il suo unico scopo di vita. La Fondazione Mama Sofia, nasce proprio per lottare contro ogni situazione di disagio, marginalità, discriminazione e intervenire a favore dei più deboli.

Oggi pomeriggio, alle ore 15.00, si è svolta anche una partita di calcio organizzata tra la Nazionale Italiana cantanti e Play2Give, associazione di giovani artisti, influencer e youtuber. Alla partita, erano presenti, tra gli altri, anche Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi e Fabio Capello.

Il commento

L’ampia e commossa partecipazione delle Ambasciate e dei Consolati in ricordo dell’Ambasciatore Attanasioha osservato il Segretario Generale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Amb. Ettore Francesco Sequi testimonia la straordinaria eredità che Luca ha lasciato tra il personale della Farnesina, la sua seconda casa.

L’entusiasmo di Luca, il suo talento e il suo impegno rivolto alle persone più vulnerabili; non solo daranno un forte impulso alle iniziative della Fondazione Mama Sofia, ma saranno anche fonte d’ispirazione per tutti i suoi colleghi.

A partire dalle giovani generazioni di diplomatiche e diplomatici che, al servizio dello Stato; riconosceranno nei valori e negli ideali di Luca la loro stella polare.

Per questo motivo abbiamo deciso di intitolare simbolicamente all’Ambasciatore Attanasio sia la Sala concorsi sia il corso che formerà le giovani diplomatiche e i giovani diplomatici che, proprio domani, inizieranno la loro vita alla Farnesina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home