Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Presentato a Padula il bando da 1 mln di euro per imprese e aree interne, ecco i progetti: spazio soprattutto ai giovani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presentato a Padula il bando da 1 mln di euro per imprese e aree interne, ecco i progetti: spazio soprattutto ai giovani

Si è svolta il 7 gennaio la presentazione del bando per le aree interne da 1 mln di euro destinato a imprese e persone fisiche emanato dalla CM

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Gennaio 2023
Condividi
Francesco Cavallone

Si è svolto sabato 7 gennaio 2023 a Padula un incontro informativo sul bando da 1,2 milioni di euro per imprese e persone fisiche emanato dalla Comunità montana Vallo di Diano.

Presso la sede dell’Ente in via Vascelle, politici e tecnici hanno illustrato le opportunità offerte dal bando che prevede una copertura delle spese ammissibili fino all’80% per richieste di finanziamento da 30mila a 200mila euro.

Gli interventi

Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana, ha introdotto il dibattito: «Abbiamo avuto un bel finanziamento che riguarda tutte quelle micro/piccole/medie imprese che svolgono le proprie attività in ambito turistico, artigianale, culturale. Tra i nostri scopi primari c’è quello di favorire l’entusiasmo, le competenze ed il desiderio di rimanere dei nostri giovani. A giudicare dalla risposta di stasera, possiamo dirci soddisfatti ed essere incoraggiati a proseguire in questa direzione».

Gaetano Spano, assessore conclude assicurando che altri incontri pubblici informativi avranno luogo nel Vallo prima della scadenza del bando fissata il 20 gennaio prossimo «è il primo di una serie di incontri focalizzato sui giovani. Questi devono essere il capitale per il domani. Altre parole chiave sono innovazione, rinnovazione, lungimiranza ed i valori culturali tipici del nostro territorio. Nel valutare le proposte che ci giungeranno terremo nella dovuta considerazione la Coesione, di modo che tutti i comuni del Comprensorio vengano adeguatamente rappresentati».

Antonio Pagliarulo, assessore, ha ribadito l’importanza della Strategia Nazionale delle Aree Interne che finanzia l’intervento. «Tramite la SNAI offriamo un’opportunità ai nostri giovani. Questa misura coinvolge tutte le imprese attrattive Culturali, Artistiche, Artigianali cui possono partecipare tutte le imprese anche in via di costituzione, anche sotto forma di ditta individuale. Questa partecipazione ci gratifica e sono sicuro che il pubblico avrà ottenuto le informazioni necessarie a partecipare al bando. È un’opportunità per il territorio. Altre sono state proposte, altre ne verranno».

Le conclusioni sono spettate ai tecnici Settimio Rienzo e Vincenzo Quagliano che hanno alimentato anche un ampio e qualificato dibattito, fornendo indicazioni utili in ordine alla fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato ai promotori di nuovi progetti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image