Attualità

Presentato a Padula il bando da 1 mln di euro per imprese e aree interne, ecco i progetti: spazio soprattutto ai giovani

Si è svolta il 7 gennaio la presentazione del bando per le aree interne da 1 mln di euro destinato a imprese e persone fisiche emanato dalla CM

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2023

Francesco Cavallone

Si è svolto sabato 7 gennaio 2023 a Padula un incontro informativo sul bando da 1,2 milioni di euro per imprese e persone fisiche emanato dalla Comunità montana Vallo di Diano.

Presso la sede dell’Ente in via Vascelle, politici e tecnici hanno illustrato le opportunità offerte dal bando che prevede una copertura delle spese ammissibili fino all’80% per richieste di finanziamento da 30mila a 200mila euro.

Gli interventi

Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana, ha introdotto il dibattito: «Abbiamo avuto un bel finanziamento che riguarda tutte quelle micro/piccole/medie imprese che svolgono le proprie attività in ambito turistico, artigianale, culturale. Tra i nostri scopi primari c’è quello di favorire l’entusiasmo, le competenze ed il desiderio di rimanere dei nostri giovani. A giudicare dalla risposta di stasera, possiamo dirci soddisfatti ed essere incoraggiati a proseguire in questa direzione».

Gaetano Spano, assessore conclude assicurando che altri incontri pubblici informativi avranno luogo nel Vallo prima della scadenza del bando fissata il 20 gennaio prossimo «è il primo di una serie di incontri focalizzato sui giovani. Questi devono essere il capitale per il domani. Altre parole chiave sono innovazione, rinnovazione, lungimiranza ed i valori culturali tipici del nostro territorio. Nel valutare le proposte che ci giungeranno terremo nella dovuta considerazione la Coesione, di modo che tutti i comuni del Comprensorio vengano adeguatamente rappresentati».

Antonio Pagliarulo, assessore, ha ribadito l’importanza della Strategia Nazionale delle Aree Interne che finanzia l’intervento. «Tramite la SNAI offriamo un’opportunità ai nostri giovani. Questa misura coinvolge tutte le imprese attrattive Culturali, Artistiche, Artigianali cui possono partecipare tutte le imprese anche in via di costituzione, anche sotto forma di ditta individuale. Questa partecipazione ci gratifica e sono sicuro che il pubblico avrà ottenuto le informazioni necessarie a partecipare al bando. È un’opportunità per il territorio. Altre sono state proposte, altre ne verranno».

Le conclusioni sono spettate ai tecnici Settimio Rienzo e Vincenzo Quagliano che hanno alimentato anche un ampio e qualificato dibattito, fornendo indicazioni utili in ordine alla fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato ai promotori di nuovi progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home