Attualità

“Dopo di noi”, fondi PNRR per l’assistenza alle persone con disabilità

Fondi per garantire l'assistenza alle persone con disabilità dopo la morte dei genitori: ecco il progetto "Dopo di noi"

Erminio Cioffi

6 Gennaio 2023

Disabili

Fondi per l’assistenza ai disabili. Le risorse Pnrr vanno a finanziare anche questo genere di servizi. Il Comune di Caggiano è tra i beneficiari. L’Ente valdianese ha ottenuto infatti un finanziamento di circa 500mila euro.

“Dopo di noi”. Il progetto di Caggiano

Le risorse garantiranno la realizzazione del progetto “Dopo di noi”. Esso permetterà l’assistenza alle persone disabili dopo la perdita dei genitori. Un importante servizio per le fasce deboli della popolazione.

A spiegare il progetto è il sindaco Modesto Lamattina.Si tratta – ha detto il primo cittadino – di una iniziativa che permetterà di garantire l’assistenza a chi è affetto da disabilità quando perderà entrambi i genitori e non avrà nessun familiare che potrà prendersi cura di lui, con il finanziamento adegueremo i locali del centro Colibrì per far si che possano essere adatti ad ospitare queste persone”.

I fondi PNRR

Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stanziate risorse anche per l’ambito sociale. Circa 500milioni, Tra queste quello di realizzare di una “Rete diffusa Dopo di Noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home