Attualità

Roccadaspide, “Dopo di noi”: al via costituzione rete territoriale disabilità

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2020

Roccadaspide panorama

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la costituzione della rete territoriale in tema di disabilità e per il supporto al percorso di costruzione dei progetti personalizzati individuali per il programma regionale “Dopo di noi”.

OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

L’Ambito territoriale sociale S7, coordinato dalla responsabile dell’Ufficio di Piano Fulvia Galardo, al fine di agevolare l’adesione degli aventi diritto all’avviso pubblico emanato dalla Regione Campania, intende costituire una Rete territoriale per la qualità della vita delle persone in tema di disabilità, composta da soggetti qualificati e con esperienza documentatanell’applicazione della classificazione ICF dell’OMS, in grado di fornire un valido supporto alla persona con disabilità grave priva del sostegno familiare, nella stesura del progetto individuale “Dopo di noi” (co-progettazione) per l’accesso al beneficio economico.

I soggetti rispondenti all’avviso saranno chiamati a far parte dei tavoli tematici permanenti per la concentrazione della programmazione di zona. L’attività non sarà retribuita e l’avviso non costituisce impegno finanziario di nessun genere verso i soggetti che presenteranno le loro manifestazioni di interesse.

SOGGETTI INVITATI A MANIFESTARE INTERESSE

Sono invitati a partecipare tutti i soggetti che: abbiano nei propri fini istituzionali quello di operare in un settore d’intervento pertinente con l’oggetto della procedura di cui trattasi; siano iscritti agli albi e registri pubblici appositi previsti dalla normativa nazionale e regionale (per le associazioni di volontariato e per le associazioni di promozione sociale di nuova costituzione si farà riferimento alla nuova riforma del terzo settore e al relativo codice del terzo settore); siano storicamente attivi sul territorio dell’Ambito; siano disponibili ad offrire sostegno alla persona con disabilità, nel percorso di costruzione del Progetto di Vita individuale per il “Durante e Dopo di Noi”.

MODALITA’ DI ADESIONE

L’istanza di adesione, redatta utilizzando il modello apposito, sottoscritta dal legale rappresentante e corredata di documento di identità in corso di validità, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.it . Il termine di presentazione della domanda è fissato, in prima istanza, entro i 20 giorni successivi alla pubblicazione dell’avviso. Successivamente, sarà sempre possibile presentare richiesta di adesione alla rete territoriale permanente in tema di disabilità e l’elenco rimarrà aperto e aggiornabile.

ACCESSO ALLE INFORMAZIONI

L’avviso è pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Roccadaspide, www.comune.roccadaspide.sa.it e sul sito del Piano di Zona dell’Ambito S7 www.ambitos7.retedelsociale.it. Per informazioni e chiarimenti tel.: 0828/1994070 – e-mail: pianosocialedizonas07@gmail.com .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home