• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Finanziamento di 1mln di euro per le imprese: a Roccadaspide la presentazione del bando «Snai Cilento Interno»

Si terrà a Roccadaspide il primo incontro del bando Snai Cilento Interno, l'appuntamento è per il 4 gennaio presso l'aula consiliare

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 30 Dicembre 2022
Condividi
Panorama Roccadaspide

Si terrà a Roccadaspide il primo incontro di presentazione del bando “SNAI CILENTO INTERNO” che prevede il finanziamento di un milione di euro per le imprese, già attive o da costituire, nei 29 comuni dell’Area Cilento Interno, per lo sviluppo di prodotti e servizi utili alla valorizzazione del territorio per le filiere culturali, turistiche, sportive e dello spettacolo.

Strategie Cilento Interno: l’intervento

L’intervento, denominato “Ospitalità Cilentana”, è previsto dalla Strategia del Cilento Interno ed è mirato a contenere l’allarmante fenomeno dello spopolamento. Già nei giorni scorsi ne aveva dato notizia Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, comune capofila dell’associazione “Valli del Cilento Interno” di cui Auricchio è anche presidente. Auricchio aveva anche annunciato la pianificazione di diversi incontri per illustrare gli aspetti tecnico-amministrativi organizzati dall’Ufficio Strategia d’Area Cilento Interno.

Ecco gli appuntamenti in programma e gli interventi

Il primo appuntamento è fissato per le ore 17:00 del 4 gennaio 2023 presso l’Aula Consiliare del comune di Roccadaspide. Ad intervenire saranno il sindaco della cittadina, Gabriele Iuliano; il sindaco di Capaccio Paestum e presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri; la coordinatrice Giovanna Ricci e l’animatrice, Giuseppina Renna.

Le conclusioni finali saranno affidate ad Auricchio e all’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Nicola Nicoletti. La strategia nazionale per le aree interne (Snai) è una politica nata nel 2013 promossa dall’Agenzia per la coesione territoriale che mira alla riattivazione delle aree remote del Paese.

ll documento propone una classificazione dei Comuni in base alla distanza dai servizi pubblici essenziali e suggerisce una serie di azioni per contrastare i fenomeni di declino demografico e marginalizzazione territoriale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocilento internoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.