Attualità

Pioggia di fondi per le aziende operanti nel Cilento Interno: ecco il bando

Fondi per aziende del Cilento interno già attive o da costituire. Un modo per offrire servizi complementari sul territorio

Edoardo Marcianò

22 Dicembre 2022

Arrivano le risorse per le aziende del Cilento, già attive o da costituire. Un modo per promuovere lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione dei grandi attrattori del territori, naturali e culturali.

Il bando per le aziende del Cilento Interno

Il bando è dedicato ai comuni dell’Associazione delle Valli del Cilento interno. Essa ricomprende  Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania e le tre Comunità Montane, Alburni, Gelbison/Cervati e Calore Salernitano. 

Il commento

“Con questo Bando si dà attuazione all’Intervento Ospitalità Cilentana previsto dalla Strategia del Cilento Interno contro lo spopolamento” – annuncia Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, Comune Capofila, e Presidente dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno.

Dopo il bando Artigiani Innovatori – fa sapere Auricchio – si mettono in atto altre azioni di sviluppo per le nostre aree interne, grazie a questo secondo Bando SNAI Cilento Interno (Strategia Nazionale per le Aree Interne), emanato in attuazione dell’Azione 3.3.2 del POR Campania FESR 2014-2020. Con una dotazione finanziaria di un milione di euro, il bando rappresenta un’opportunità concreta per il settore dell’accoglienza e della promozione e fruizione turistica, soprattutto in questo periodo di crisi energetica che ha rallentato la ripartenza di chi vuole investire nel Cilento”.

Il bando che sfrutta risorse POR FERS, prevede la presentazione delle domande dal 12 al 20 gennaio 2023.

Possono presentare domanda le attività dedicate all’accoglienza turistica, marketing, rafforzamento di attività tipiche finalizzate all’incremento dell’offerta turistica del territorio, sono alcune delle realtà che possono accedere al bando.

I programmi di investimento devono essere finalizzati a sostenere prodotti e servizi utili alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Torna alla home