Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Danni al busto di monsignor Pinto: la verità dalle immagini della videosorveglianza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Danni al busto di monsignor Pinto: la verità dalle immagini della videosorveglianza

Chi ha danneggiato il busto di monsignor Pinto sito nel centro cittadino? La verità dalla videosorveglianza

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 30 Dicembre 2022
Condividi
Busto Monsignor Pinto

Per fare un selfie vandalizzano il busto di monsignor Alfredo Pinto. Il grave episodio si è verificato due notti fa e dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza subito visionate dagli agenti della polizia locale, guidata dal comandante Antonio Musto, si vedono due ragazzi che nel cuore della notte, in maniera goliardica «giocano» col busto.

Danni al busto di monsignor Pinto: le immagini

Forse tentano di scattare una foto col risultato che il busto è caduto dalla base in pietra dove, da decenni, era posizionato.

L’episodio è stato scoperto dagli operai addetti alla raccolta rifiuti che, giunti a piazzetta Pinto, alle spalle di palazzo di città, hanno trovato il busto a terra, dietro alla base in pietra.

Le reazioni

L’episodio del danneggiamento del busto di monisgnor Pinto ha indignato la comunità locale. Tante le polemiche esplose sui social.

C’è chi condanna, chi cerca di giustificare l’accaduto etichettandolo semplicemente come una goliardata da ragazzi.

La denuncia

La Fondazione Pinto, proprietaria del busto, ha presentato denuncia ai carabinieri della locale stazione mentre l’opinione pubblica resta spaccata.

Il presidente del Tribunale, Gaetano De Luca, non ha alcun dubbio: «È un fatto grave che non può essere in alcun modo giustificato. I due ragazzi – dice – hanno divelto il mezzo busto di metallo che raffigurava il sacerdote, punto di riferimento culturale a Vallo, che diede impulso alla formazione scolastica cittadina e anche alla fondazione dell’ospedale San Luca».

Il busto è stato recuperato e messo al sicuro nell’istituto Pinto adiacente alla piazzetta. Bisognerà attendere l’esito delle indagini. Cosa certa è che la Fondazione intende venire a capo di questa vicenda.

Convocato d’urgenza il consiglio d’amministrazione per discutere in merito e assumere decisioni su come salvaguardare l’importante figura di Vallo che fece nascere l’asilo e le scuole elementari con l’aiuto delle Suore di Carità Immacolata Concezione di Ivrea che si occuparono della didattica e della formazione di intere generazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image