Cilento

Torna l’allarme furti a Capaccio: diversi colpi nella zona, cittadini esasperati

Diversi furti registrati a Capaccio Paestum negli ultimi giorni. I residenti lanciano l'allarme e chiedono maggiori controlli

Carmela Santi

10 Dicembre 2022

Furti

Torna l’allarme furti nel Cilento: ben cinque colpi sono stati messia segno nel giorno dell’Immacolata a Capaccio Capoluogo.

InfoCilento - Canale 79

Allarme furti a Capaccio: gli ultimi episodi

I malviventi sono entrati in azione in Via Rosario, Via Strettina Scorziello e nella zona dell’acquedotto, ripulendo gli appartamenti di preziosi e denaro contante. Uno choc per i proprietari che rientrando a casa hanno trovato le proprie abitazioni messe a soqquadro è completamente svaligiate.

Sempre nella città del Templi un altro furto e stato sventato grazie all’allarme lanciato da un’anziana donna che ha segnalato la presenza di due uomini incappucciati aggirarsi nel centro storico del paese. Nonostante il pronto intervento delle forze dell’ordine i malviventi sono riusciti a far perdere le proprie tracce.

Purtroppo sono solo gli ultimi episodi di furti segnalati nel comune di Capaccio. La comunità locale negli ultimi mesi ha dovuto fare i conti con altri colpi. I ladri periodicamente entrano in azione e il più delle volte riescono a portare a termine i loro piani.

Preoccupazioni nel comprensorio cilentano

Già ad inizio anno da Capaccio Paese si era alzato l’allarme furti con il preoccupante episodio avvenuto in Via Stretta Calvario, nei pressi del municipio, dove due appartamenti furono saccheggiati nonostante la presenza dei proprietari.

Un fenomeno quello dei furti che sta raggiungendo livelli preoccupanti su tutto il territorio cilentano. Da Capaccio a Sapri una lunga serie di denunce è arrivata alle forze dell’ordine. Solo due giorni fa a Salento i malviventi hanno svaligiato un’abitazione mentre il proprietario di casa, un noto medico era sotto la doccia. In pochi minuti sono riusciti a rovistare ovunque e a portare via monili ed altri oggetti. Poi sono fuggiti via.

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza del comune hanno permesso di individuare l’auto a bordo della quale sarebbero arrivati e poi fuggiti i malviventi. Si tratta di un’Audi A3 di colore grigio che però risulterebbe rubata.

Qualche settimana fa altri colpi sono stati denunciati tra la costa e l’entroterra. Ma in questo caso i malviventi hanno dovuto rinunciare alla refurtiva. Infatti un gruppo ha rubato un camion e un furgone da una ferramenta di Casal Velino, per poi dirigersi verso Piano Vetrale. Qui i malviventi sono rimasti incastrati con i due mezzi tra i vicoletti e, nel tentativo di fare manovra, hanno causato non pochi danni e rumori, tanto da svegliare i residenti, che hanno fatto scattare l’allarme. Quindi, scoperti, hanno lasciato il materiale rubato e sono scappati a piedi.

Colpi nelle scorse settimane sono stati messi a segno anche a Vallo dove sono stati svaligiati diversi appartamenti.

Le indagini

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso e ascolto le testimonianze della famiglia. Ma dei ladri nessuna traccia.

Numerosi i furti messi a segno anche a Magliano, Futani, Montano, Poderia, Celle di Bulgheria, Centola. Ovunque crede la preoccupazione tra la comunità locale. Si chiedono più controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home