Attualità

Villaggio di Babbo Natale, l’attesa è finita! Ad Agropoli taglio del nastro al Castello incantato

Domani, 1° dicembre ad Agropoli presso il Castello Angioino Aragonese, taglio del nastro per il Villaggio di Babbo Natale

Roberta Foccillo

30 Novembre 2022

Casa Babbo Natale Agropoli

Tutto pronto. Domani, 1° dicembre 2022 e fino all’8 gennaio 2023, nel magnifico scenario del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, il Villaggio di Babbo Natale aprirà le porte ai visitatori.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento domani 1 dicembre alle ore 17:00 al Castello Aragonese di Agropoli

Alle 17:00, infatti, il Borgo antico di Agropoli, si trasformerà magicamente in un luogo d’incanto, abitato da elfi che arrivano dal Polo Nord, la fabbrica dei giocattoli inizierà a funzionare, la sala degli orologi comincerà a scandire il tempo che ci separa dal Natale.

Novità di quest’anno, è senz’altro la «Clinica dei giocattoli», unico borgo al mondo ad esserne dotato; un’area green dove tutti i bambini potranno depositare i giocattoli danneggiati per ridare loro una nuova vita.

Senza dubbio, la grande sala del trono dove Santa Claus attenderà i piccoli visitatori, è quella che attira tutti, grandi e piccini. Si, perché il Babbo Natale di «Agropoli» è stato eletto anche Babbo Natale d’Italia e tutti sono in trepidante attesa per scattare un selfie con lui.

Boom di prenotazioni in Città per visitare il villaggio incantato

Le prenotazioni per visitare il Villaggio, sono partite solo qualche settimana fa e si è subito registrato un boom. Più di 80 famiglie hanno scelto di pernottare nella capitale del Cilento, già sold out per più di un Hotel in Città.

Il Natale agropolese, si conferma tra i più apprezzati non solo in Cilento, ma in Italia. Il villaggio agropolese, è infatti sulla rivista delle Frecce che Trenitalia distribuisce ai passeggeri.

Un riconoscimento importante quello che arriva dalla società Trenitalia che ha deciso di promuovere il turismo cilentano, dando la possibilità a tutti coloro che viaggiano su lunghe tratte, di conoscere la meravigliosa e spettacolare atmosfera che si respira tra le strade di Agropoli nel periodo più magico dell’anno.

Non è finita qui, la casa di Babbo Natale, la più grande d’Italia, selezionata anche come la più bella da Nord a Sud; È anche il sito d’informazione TgCom24 ad elogiare il Natale agropolese. Un Santa Claus molto social, l’app mondiale CAMEO, infatti, permette di videochiamare migliaia di vip sulla piattaforma zoom, dopo aver ricevuto tantissime richieste per contattare il Babbo Natale di Agropoli, Santa Claus è stato consacrato nuovamente come l’unico in Italia con cui poter chattare.

Il Villaggio di Babbo Natale in edicola su «Topolino»

Chi di voi è appassionato del fumetto più famoso al mondo, Topolino? Ebbene, se qualcuno di voi avesse tra le mani il numero 3497, sfogli con attenzione…Agropoli e il Villaggio di Babbo Natale selezionato come il più bello da visitare.

Non resta che attendere il taglio del nastro e vivere la magia. Quest’anno, inoltre, particolare attenzione anche all’ambiente. Tutte le strutture in legno, casa di Babbo Natale compresa, saranno alimentate e sostenute da pannelli fotovoltaici.

Dopo il successo delle scorse edizioni, quest’anno, l’evento si amplierà ulteriormente, non soltanto il castello, ma tutto il centro storico ospiterà Babbo Natale e i suoi elfi. Sarà l’occasione anche per curiosare tra i mercatini di Natale che proporranno prodotti tipici e artigianali, lungo i caratteristici vicoletti e divertirsi sulla pista di pattinaggio.

L’ingresso al borgo è gratuito. Per accedere alla Casa di Babbo Natale, invece, è obbligatoria la prenotazione on line al sito ufficiale www.ilborgodibabbonatale.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home