Gli studenti dell’Ancel Keys protagonisti della Settimana della cucina Italiana del Mondo. Si tratta di una iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri che punta così a promuovere la tradizione culinaria italiana e il Made in Italy.
Quest’anno la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ha preso il via ieri, 14 novembre, per concludersi il prossimo 20 novembre
“Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta” i temi dell’edizione 2022.
Gli studenti dell’Ancel Keys protagonisti
Gli studenti dell’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento anche in questa edizione saranno protagonisti. Già protagonisti a Skopje (Macedonia), i ragazzi dell’alberghiero sono stati coinvolti anche dall’Ambasciata italiana a Tallinn, in Estonia, che ha organizzato un evento in collaborazione anche con l’Accademia Italiana della Cucina.
Nell’occasione saranno promossi i prodotti e le ricette italiane e il nostro Paese quale destinazione enogastronomica privilegiata. Docenti e studenti cilentani dell’Istituto “Ancel Keys” metteranno in mostra davanti ai propri colleghi estoni, le loro abilità culinarie, ma soprattutto promuoveranno i prodotti di eccellenza del proprio territorio ed i benefici della dieta mediterranea al cui fisiologo americano ideatore della dieta è intestato l’Istituto.
Fra le iniziative in programma si segnala inoltre una “Cena italiana” che si terrà presso la scuola Teko. Il menu, a base di prodotti italiani DOP e IGP, vedrà ricette tradizionali italiane reinterpretate in chiave moderna.