Attualità

Con l’indennità del sindaco mensa gratis per i bimbi del Cilento

L'indennità del sindaco destinata alla mensa scolastica. I bambini potranno usufruire del servizio gratuitamente. Ecco l'iniziativa

Costabile Pio Russomando

12 Novembre 2022

Luciano Trivelli

L’indennità di funzione del sindaco in favore della comunità, per garantire servizi o interventi di manutenzione sul territorio. Il sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli, anche per il mese di novembre ha deciso di rinunciare alla propria indennità. Una scelta che non è nuova ma ha dei precedenti.

Sindaco rinuncia all’indennità: i precedenti

Già nei mesi scorsi, infatti, il primo cittadino aveva scelto di destinare la somma a lui spettante per lo svolgimento della carica di sindaco per iniziative in favore della comunità. Ad esempio per interventi sul verde pubblico o per avviare politiche volte a frenare lo spopolamento.

L’iniziativa

Un bel gesto che talvolta rappresenta anche una necessità. Sovente, infatti, i piccoli comuni delle aree interne, come Montano Antilia, hanno difficoltà economiche dovute anche ai trasferimenti sempre minori di risorse da parte dello Stato o di altri enti sovracomunali.

Eppure gli interventi sul territorio non mancano, così come la necessità di assicurare adeguati servizi ai cittadini. Per questo anche le risorse a cui gli amministratori locali rinunciano, benché non di grossa entità, diventano fondamentali.

L’indennità di novembre

Per il mese di novembre il sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli, ha scelto di destinare l’importo dell’indennità mensile percepita quale amministratore locale all’erogazione di bonus mensa.

Con queste risorse sarà possibile garantire l’erogazione gratuita del servizio per ogni alunno iscritto alla scuola dell’infanzia nei plessi del territorio. In totale 27 gli alunni di Montano Antilia che ne beneficeranno.

Già lo scorso anno Trivelli aveva destinato la sua indennità di funzione per la mensa permettendo alle famiglie di risparmiare su un servizio necessario per i propri bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home