Cilento

Maturità: il messaggio di Mariarosaria Picariello, assessore di Capaccio Paestum

Dall'assessore Mariarosaria Picariello un messaggio di speranza e fiducia, nella speranza che il prossimo anno la situazione sia migliore

Annalisa Siano

25 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Sono passati circa due anni, ormai, da quando anche il mondo della scuola è stato completamente rivoluzionato dalle restrizioni applicate per combattere la diffusione del Covid 19.
Tra Dad e tanti timori, in questi giorni, si stanno svolgendo anche gli esami di maturità. Ma quanto è cambiato rispetto a prima il temuto esame di Stato?

Addio a prove scritte e commissari esterni, sono tra le novità che rendono più semplificato questo rituale di passaggio all’età adulta.

Mascherine e distanziamento hanno reso meno romantica del solito la sentimentale “notte prima degli esami…”, che come in uno dei migliori film di Fausto Brizzi, ha visto protagonisti anche i giovani cilentani.

Ricche di speranza, proprio per i maturandi del territorio, le parole di Mariarosaria Picariello, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Capaccio.

Assessore Picariello, è stato un anno scolastico per la seconda volta di seguito, molto duro a causa della diffusione del Covid 19. Quali sono state le ansie e preoccupazioni maggiori dal punto di vista amministrativo?

Essendo stato il secondo anno consecutivo in cui abbiamo convissuto con la presenza della pandemia, avevamo già acquisito rispetto all’anno precedente una notevole esperienza ed eravamo preparati ad affrontare qualsiasi situazione con più coscienza e serenità.

Gli alunni e il personale scolastico del Comune di Capaccio, vi sono venuti incontro nell’affrontare l’emergenza sanitaria con disciplina e consapevolezza? Ha ancora qualcosa da raccomandare loro?

Si è infittita una rete di collaborazione tra l’amministrazione comunale e le dirigenti scolastiche che ci ha permesso di applicare le misure anti -covid adottate in seguito dell’emergenza.
Abbiamo fatto in modo che non si verificassero assembramenti anche durante gli orari di entrata ed uscita delle scuole, intensificando i controlli con il supporto della polizia locale presenti davanti a tutti i plessi del territorio, gli scuola-bus erano dotati di personale incaricato alla gestione degli alunni e alla sanificazione dei mezzi durante il tragitto.
Gli alunni supportati dalle famiglie hanno appreso con grande senso di responsabilità le nuove norme e mi preme raccomandare ai ragazzi di godersi questo periodo di vacanza, con la stessa maturità e responsabilità che hanno avuto fino ad ora.

In questi giorni si stanno svolgendo gli esami di maturità. Qual è il messaggio d’augurio e di speranza che vuole inviare ai maturandi?
Questo lungo periodo di pandemia ci ha costretti a rivoluzionare le nostre abitudini e l’augurio che faccio ai giovani maturandi di raccogliere con soddisfazione e gratitudine i frutti del loro impegno di questi anni di scuola e di affrontare questa prova come una sfida nei confronti di se stessi e delle proprie capacità.
Quindi in bocca al lupo e Buona Vita!

In vista di settembre e della campagna di vaccinazione, pensa che sarà più facile fare ritorno tra i banchi di scuola? O gli alunni dovranno fare ancora i conti con le restrizioni?
Sicuramente sarà meno problematico, grazie soprattutto alla campagna di vaccinazione che si sta effettuando tra gli studenti. La scuola potrà essere al sicuro e molto probabilmente resteranno le misure di sicurezza, come mascherine e distanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Torna alla home