Cilento

Alla scoperta dei cucunci

Un frutto dal sapore unico e versatile

Rossella Tanzola

12 Settembre 2020

I cucunci sono il frutto del cappero (Capparis spinosa) e, sebbene siano apprezzati in molte regioni e aree del sud Italia, rimangono ancora del tutto sconosciuti nel resto del paese. Sono un prodotto tipico della Sicilia, in particolare rimangono molto legati alla tradizione i cucunci che vengono prodotti con la tecnica della salatura a strati, una ricetta centenaria che viene ancora oggi praticata nelle isole di Pantelleria e di Salina e che consente di mantenere nel tempo maggiori caratteristiche aromatiche rispetto a quelli che troviamo in commercio.
Di questa pianta si consuma perlopiù il fiore, ma anche la bacca, cioè il cucuncio, dal sapore gustoso e versatile. Molteplici sono i suoi benefici: prevengono le cataratte, abbassano la pressione e riducono il gonfiore addominale. Stimolano l’appetito, rinforzano le articolazioni e prevengono le malattie cardiovascolari.

Dopo essere stati raccolti, generalmente questi frutti vengono conservati sotto sale e venduti in questa forma, ma possono essere trovati anche sottaceto in barattoli di vetro. Inoltre vengono serviti accanto agli antipasti e per chi non li avesse mai provati destano interesse e curiosità, non a caso, essendo un frutto facilmente trovabile soprattutto in estate, molti si cimentano nella loro preparazione per poi assaporarli quando se ne ha voglia durante tutto l’anno.

Il cucuncio non smette ancora di stupire: è ricco di quercetina, una sostanza con proprietà diuretiche e benefiche in particolare per i vasi sanguigni. I suoi benefici sono innumerevoli se consumato in maniera moderata e corretta. Contengono fibra, flavonoidi, tannini, mucillagini, oli essenziali, proteine vegetali, magnesio, calcio, sodio, ferro e vitamine (A, B2 B9, C ED E). Hanno proprietà epatoprotettrici, antiemorroidali, diuretiche, antianemiche, antispasmodiche, digestive e antireumatiche.

Considerate le sue molteplici proprietà e l’origine naturale della pianta, non ci resta che sperimentarlo in cucina e farlo assaggiare ai nostri amici durante una bella rimpatriata di fine stagione!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home