Cilento

Vibonati, Di Giacomo accusa Borrelli e Capano: operazione trasformistica

"Non si è fatto l'interesse della gente ma miseri interessi di bottega"

Ernesto Rocco

16 Maggio 2020

VIBONATI. “Prendo fermamente le distanza politiche da quanto deciso dai consiglieri Borrelli e Capano, in merito al loro ingresso nella maggioranza del Comune di Vibonati”. A dirlo Gerardo Di Giacomo, eletto nella lista Vivi il tuo Paese, come gli altri due consiglieri comunali che hanno però deciso di sostenere l’amministrazione Brusco (leggi qui). Secondo Di Giacomo, però, così facendo non si rispetta il mandato elettorale e si compie “un’operazione trasformistica, tipica di uomini politici incoerenti con i programmi presentati a suo tempo”.

“Siamo di fronte ad una misera e triste manovra di palazzo, figlia della peggiore politica, che appartiene ad un tempo andato, buio e ormai lontano – prosegue Di Giacomo – trattasi di un vero e proprio tradimento della volontà popolare. Con ciò non si è fatto l’interesse della gente e del territorio, ma miseri interessi di bottega che tendono ad appagare anche bramosie represse di comando di alcuni personaggi rimasti fuori dalla scelta elettorale”.

Per Di Giacomo, quindi, il passaggio di Borrelli e Capano in maggioranza (il primo sarà anche vicesindaco), rappresenta una delusione ma non una novità considerato che da tempo c’erano contatti con l’amministrazione. Per il consigliere comunale tutto ciò “non porterà niente di buono al territorio, ma contribuirà solo a mantenere in vita una maggioranza ormai stremata”. Infine l’annuncio di dissociarsi dal gruppo “Vivi il tuo paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Torna alla home