Attualità

Ragazzini al campetto anziché a casa. Sindaco di Salento richiama i genitori

"Non è uno scherzo ma una guerra che si combatte senza armi ma con intelligenza e pazienza"

Costabile Pio Russomando

13 Marzo 2020

Gabriele De Marco

SALENTO. Continuano i controlli delle forze dell’ordine per verificare che i cittadini rispettino le disposizioni per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Non manca chi trasgredisce, o prova a farlo, e sempre più spesso sono soprattutto i giovani. Ieri un richiamo alle famiglie era arrivato dal sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo (leggi qui), ora ad alzare la voce è il sindaco di Salento, Gabriele De Marco.

InfoCilento - Canale 79

“Il pomeriggio molti ragazzini minorenni si riuniscono a vanno a giocare a pallone sul campetto dietro le ex scuole. Ho già incaricato i vigili di andare a fare un controllo; ebbene vi voglio prima avvisare di stare attenti ai vostri figli e tenerli a casa. Il provvedimento restrittivo vale pure per loro. Anzi soprattutto”, ha detto il primo cittadino. De Marco ammonisce i genitori: “Vi ho avvisato. Poi vi prego di non venire da me in caso che incorrano in provvedimenti dell’autorità giudiziaria che inoltre finirete per pagare voi”.

“Ma volete capire e fargli capire che quello che stiamo vivendo non è uno scherzo ma una guerra che si combatte senza armi ma con intelligenza e pazienza?”, conclude il sindaco di Salento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home