• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Slow Food Gelbison: Festa in Condotta 2018, la prima!

Atteso Evento Gastronomico a Vallo della Lucania

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 8 Novembre 2018
Condividi

Nasce la prima edizione della “Festa in Condotta Slow Food Gelbison – Vallo della Lucania”. L’evento con il patrocinio della Città di Vallo della Lucania, in collaborazione con Associazioni Produttori dei Presidi Slow Food del territorio e FISAR, avrà luogo Lunedì 12 Novembre 2018 a partire dalle ore 18:00, presso il Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani) a Vallo della Lucania, ed ha tutte le carte in regola per essere il più grande evento gastronomico realizzato nel Cilento.

L’associazione Slow Food ha come unico filo conduttore quello di promuovere e ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce e in completa armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

Recentemente, l’associazione, si è fatta promotrice di un’importante campagna di sensibilizzazione a carattere internazionale Food for Change, la quale ci invita in primis a riflettere sul fatto che, anche le azioni svolte quotidianamente, alle quali però, nella maggior parte dei casi, tendiamo a non dare il giusto peso, possono essere un piccolo passo verso il cambiamento, fino a giungere poi al sostegno concreto abbracciando i molteplici progetti internazionali che mirano a rafforzare economie locali pulite, filiere eque e produzioni che fanno parte del patrimonio mondiale. È quindi possibile, afferma Slow Food “ Cambiare il mondo a partire dal cibo. Per vivere il cibo come piacere e prendersi cura del nostro pianeta, come usare materie prime locali e abbattere gli sprechi e riutilizzare gli avanzi”.

Vien da sé quindi che, anche nel corso della Festa in Condotta verranno celebrati questi temi. Difatti, non verranno utilizzate bottiglie di plastica e lo stesso ricorso a bicchieri e posate di plastica sarà limitato, così come cuochi, soci ed ospiti, si impegneranno affinché lo spreco di cibo sia di minima entità.

Tra i protagonisti della serata, i Presidi Slow Food e le Comunità Terra Associazione VITA made in Cilento, la Soppressata di Gioi, Oliva Salella ammaccata del Cilento, Maracuoccio di Lentiscosa, Cece di Cicerale, Cacioricotta del Cilento, Alici di Menaica, Patan ‘ e Cicc’ di Monte San Giacomo e Mele e altra frutta antica di Cannalonga. Saranno presenti, inoltre, le migliori realtà enogastronomiche cilentane,(qui elencate https://goo.gl/2cGbSx ) che attraverso il loro operato portano il Cilento in auge rappresentandone ogni sfaccettatura nell’intero panorama nazionale ed internazionale.

Un viaggio tra gli odori e i sapori, una sensazionale degustazione a cura di ristoranti, osterie, agriturismi, pizzerie, pasticcerie, panifici e dei tanti produttori di olio extravergine di oliva, vini, birre artigianali, liquori, conserve, sott’oli e tante altre specialità, che proporranno, a scelta, almeno un piatto/prodotto, concordandolo con la Condotta. La manifestazione è non solo per i soci Slow Food, o per chi è intenzionato a tesserarsi, ma anche per tutti coloro che “ne vorranno sapere di più”.

L’ingresso è su prenotazione e per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri 3297507810 oppure 3396265680 oppure prenotarsi/registrarsi attraverso questo link https://goo.gl/forms/EAR7H7PCG2q09CRn2 .

Buona Festa in Condotta a tutti!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieslow foodvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.