Cilento

Sagre d’autunno: nel week end protagonista la castagna a Salento

Si comincia oggi, 18 ottobre

Vincenza Alessio

18 Ottobre 2018

Si rinnova a Salento, in Provincia di Salerno, l’appuntamento con la “Festa della Castagna “, ormai giunta alla 48 edizione.
L’evento, organizzato dalla ProLoco con il patrocinio del Comune di Salento, è in programma da giovedì 18 a domenica 21 ottobre 2018.

“La prima edizione risale al 1971, quando Antonio Gorga, insieme ad un gruppo di compaesani, decise di onorare San Gerardo intorno ad un falò in piazza mangiando castagne arrostite e bevendo un buon bicchiere di vino, in uno spirito di amicizia e di crescita” raccontano gli organizzatori.
La Festa della Castagna rappresenta l’occasione in cui la comunità di Salento esprime la sua identità attraverso un frutto semplice che ha sostenuto l’economia del territorio per secoli. Molte sono le specialità’ enogastronomiche locali che si potranno degustare negli stand preparate in maniera eccellente dagli espositori. Naturalmente tra le specialita’, si potranno degustare i dolci tipici preparati con le castagne, oltre alle caldarroste.
Nel corso degli anni, questo appuntamento si è arricchito di nuovi elementi tutti tesi ad armonizzare le varie componenti della comunità.

Un ricco programma di spettacoli musicali è previsto per le quattro giornate: giovedì 18 ottobre 2018 concerto del gruppo i “Rareca Antica” a cui seguirà “Peppe Cirillo & Antiqua saxa”; venerdì 19 ottobre 2018 concerto de i “Calanti” a cui seguiranno i “Kiepo’”; sabato 20 ottobre 2018 concerto “Tamburellisti di TorrePaduli” , poi il Cantastorie Domenico Monaco ed infine concerto dei “Rittantico”; domenica 21 ottobre 2018 concerto di “Piera Lombardi” a cui seguiranno i “Mandatari”.
Inoltre, per tutte e quattro le serate musica itinerante con il gruppo “I Lanternina Folk”.
Inoltre, il programma si arricchisce sabato 20 ottobre, con la “Fiera della Castagna” che inizierà sin dalle prime ore dell’alba e si prodigherà per tutta la giornata, con la presenza di vari espositori di prodotti enogastronomici, artigianato, prodotti commerciali di vario genere. Infine,domenica 21 ottobre ci sarà la “Cronoscalata Auto d’Epoca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Torna alla home