Attualità

Spiagge Bandiera Blu inaccessibili ai disabili: l’esempio virtuoso di Ascea

Due postazioni pubbliche ed una privata per le persone con ridotta mobilità

Ernesto Rocco

28 Giugno 2018

Sedia Job

ASCEA. Il mare e le spiagge del Cilento sono “Bandiera Blu”, ma non per tutti. Per chi ha difficoltà motorie riuscire ad accedere ed usufruire del litorale è un problema. Pochi comuni sono attrezzati.

Il caso è stato segnalato dal Comitato Nazionale Eco di un Orizzonte che già nei mesi scorsi, tramite un suo componente, aveva fatto richiesto al Comune di Centola di dotarsi di una “sedia job” per permettere a chiunque di godere della fascia costiera. Da allora nessuna risposta.

Qualche comune sta timidamente provando ad attrezzarsi: è il caso di Sapri Capaccio Paestum che hanno previsto per l’estate 2018 delle spiagge per le persone con ridotta mobilità, ed Agropoli dove l’amministrazione comunale ha manifestato il proposito di installare su un pontile un mezzo per permettere a tutti di salire a bordo delle imbarcazioni. Proposte e progetti che dovranno essere messi in pratica.

Intanto c’è chi già si mostra all’avanguardia sotto questo aspetto. E’ il caso di Ascea che da tempo ha reso il suo mare privo di barriere. A spiegarlo è l’assessore Valentina Pica: “Ad Ascea ci sono sulla spiaggia pubblica due postazioni per disabili fornite di sedia job, di un assistente Oss e di un bagnino che offrono ogni tipo di assistenza. A queste due postazioni gratuite si aggiunge un altro servizio che è presso uno stabilimento balneare che prevede sia degli ombrelloni sulla spiaggia che dei posti auto nel parcheggio di cui possono usufruire, sempre gratuitamente, i diversamente abili e i loro accompagnatori”. Ciò è stato possibile grazie ad un patto di collaborazione voluto dal Comune che permette presso il lido Bahia, in località Scogliera, di avere a disposizione questi servizi nonché una sedia job e un assistente qualificato.

Tutto ciò, però, non rappresenta una novità dell’estate 2018: una prima postazione fu attivata già dalla precedente amministrazione comunale; quella guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo ha poi provveduto a potenziarla. L’Ente è andato anche oltre: “Ad Ascea – spiega l’assessore Pica – ci sono associazioni come Il Movimento per la Vita Indipendente, che hanno un protocollo d’intesa con il Comune e forniscono assistenza e consulenza all’assessorato al turismo in merito a questioni delicate come la politiche sociali che ci permettono di conoscere le esigenze delle persone con particolari necessità e di intervenire per soddisfarli”.

Il comune cilentano, dunque, si mostra accessibile a tutti. La Bandiera Blu (assegnata non solo per qualità delle acque, ma anche dei servizi) può sventolare con dignità sul litorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home