Attualità

Cilento: nessun servizio per i diversamente abili sulle spiagge Bandiera Blu

L'appello del Comitato Eco di un Orizzonte

Ernesto Rocco

26 Giugno 2018

Spiaggia per disabili

CENTOLA. Una passerella e un’apposita sedia a rotelle per dare la possibilità anche a persone diversamente abili di godere delle splendide acque di Palinuro. La richiesta arriva dal Comitato Nazionale Eco di un Orizzonte, a tutela e sostegno delle persone con disabilità.

Nonostante il Cilento sia una zona costiera di grande pregio, infatti, i Comuni non hanno a disposizione strumentazione idonea per consentire un accesso in acqua facilitato. Soltanto Agropoli e Sapri hanno manifestato l’intenzione di garantire ausili alle persone con difficoltà motorie: il primo comune ha da tempo disposto l’installazione di un mezzo meccanico per permettere ai diversamente abili di salire sulle imbarcazioni; la città della Spigolatrice, invece, nei giorni scorsi, ha individuato una spiaggia per persone che hanno particolari bisogni. Altrove, invece, manca ogni ausilio.

Di qui la richiesta di una speciale sedia a rotelle, la cosiddetta sedia job, che permetta a chiunque di accedere in mare usufruendo di una passerella. La spiaggia dove dovrebbe essere posizionata è quella dei Francesi dove già esiste un piccolo molo. Il Comune di Centola, però, non ha dato risposta ecco perché nei giorni scorsi il Comitato Eco di un Orizzonte ha inviato una nuova missiva al sindaco Carmelo Stanziola, all’ufficio servizi sociali e alla Capitaneria di porto chiedendo se siano state o meno prese iniziative per rendere accessibile la spiaggia alle persone con difficoltà motoria.

“Qualora non vi fosse nessun luogo con suddetto sevizio, in luce del fatto che Palinuro è anche Bandiera Blu, crediamo sia condizione profondamente ingiusta e moralmente qualcuno potrebbe esserne responsabile”, si legge nella missiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home