Attualità

I promossi e i bocciati… di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

21 Aprile 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Emanuele Marsicano e Giosué Arundine, uno di Pisciotta, l’altro di Agropoli: sono i trionfatori delle Olimpiadi della fisica. Per loro Pollice in su!

Vallo della Lucania, il Da Vinci celebra Emanuele Marsciano, trionfatore alle Olimpiadi della Fisica

In questa settimana vi abbiamo più volte proposto casi di microdiscariche sul territorio cilentano. Il Comune di Centola ora passa all’azione e annuncia tolleranza zero contro gli incivili: speriamo che alle parole seguano i fatti. Per ora una promozione per l’iniziativa, ma con riserva, in attesa di vedere fatti concreti

Centola, tolleranza zero contro gli indisciplinati della raccolta rifiuti

Tra poche settimane conosceremo le località Bandiera Blu. Il Cilento si prepara ad un nuovo record. Complimenti ai Comuni che da anni ricevono questo riconoscimento. Tra questi c’è Ispani che attende di entrare nell’elenco dei virtuosi.

Bandiera Blu: Ispani alla ricerca del primo vessillo

I Bocciati

Ospedale al collasso. Nessuna iniziativa e in vista dell’estate la situazione rischia di peggiorare. Pollice in giù per Regione ed Asl che dovrebbero avviare azioni concrete per il nosocomio di Vallo della Lucania.

Ospedale “San Luca” al collasso: manca personale, problemi in diversi reparti

E’ uno dei simboli del Cilento. Non a caso i tour operator continuano a pubblicizzarlo eppure l’arco naturale di Palinuro è inaccessibile. Bocciate le istituzioni che da anni non riescono a restituire un monumento della natura al territorio e a coloro che lo visitano

Palinuro: anche quest’anno l’Arco Naturale sarà off limits

Ancora una volta i piccoli comuni del Cilento sono costretti ad opporsi all’azione dell’Istituzioni che vogliono privarli di servizi essenziali: l’ultimo caso la scuola dell’infanzia di San Mauro la Bruca.

San Mauro La Bruca fa voti per salvare la scuola dell’infanzia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home