Emanuele Marsicano, studente del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania Lucania, vince la medaglia d’argento delle Olimpiadi nazionali di Fisica di Senigallia Emanuele Marsicano, studente di V h del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, conquista la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Fisica di Senigallia. La trentunesima edizione annuale di fisica, organizzata dell’Associazione per l’insegnamento della Fisica su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica per gli studenti delle scuole superiori italiane, premia un valido giovane del Cilento, giunto ad un soffio dell’ambito riconoscimento già negli anni scorsi e in gara per le finali nazionali delle Olimpiadi di Metematica. Emanuele è un giovane con la passione innata per queste due materie, una passione che è stata incentivata e coltivata dai docenti del “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania. Ha superato le dure selezioni locali, provinciali e regionali approdando a Senigallia, lo scorso 11 aprile, con la volontà di dimostrare che i giovani del Mezzogiorno hanno talento e costanza da vendere. Queste ultime tre giornate marchigiane sono state impegnative, ma la voglia di vincere ha fatto superare anche gli sforzi più duri. “È una grande soddisfazione per il nostro istituto che un giovane di questo territorio sia stato ripagato dei tanti sforzi compiuti in questi anni” dichiara il dirigente scolastico, prof. Antonio Iannuzzelli “con la medaglia d’argento. Questo premio è un riconoscimento per tutti noi, per me e per i docenti della nostra scuola che quotidianamente ci sforziamo di motivare i nostri ragazzi allo studio e all’applicazione, è inoltre uno sprone per i nostri studenti: ognuno, impegnandosi con passione e costanza, può raggiungere le vette più alte”.
Potrebbe interessarti anche
Pulizia straordinaria spiaggia Lido Azzurro ad Agropoli: litorale off limits nel weekend
Mezzi meccanici sulla spiaggia. Scattano i divieti
San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia
Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025
Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro
Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio
È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]
Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo
Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione
Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza
Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana
Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]
Capaccio Paestum: scoperto illecito smaltimento di reflui in azienda bufalina
Deferito all’autorità giudiziaria il titolare
Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia
Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani
Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario
Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto
Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone
Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato
Previsto un investimento di circa 850 mila euro