Attualità

Bandiera Blu: Ispani alla ricerca del primo vessillo

Il sindaco Marilinda Martino: da tre anni non riceviamo risposte

Ernesto Rocco

20 Aprile 2018

ISPANI. Tra poco più di un mese saranno svelate le località Bandiera Blu 2018. Il Cilento sarà ancora una volta il territorio dei record, quello capace di trascinare l’intera Provincia di Salerno.

Lo scorso anno, infatti, ben dodici comuni della riviera cilentana ottennero il riconoscimento della Fee: Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri e San Mauro Cilento. In Campania Bandiera Blu anche a Massa Lubrense e Anacapri, nel napoletano e a Positano, in Costiera Amalfitana.

Quest’anno dovrebbero arrivare tutte conferme. L’unico rebus riguarda Ispani: il Comune retto dal sindaco Marilina Martino, per il terzo anno, non riesce ad entrare nell’elenco dei comuni virtuosi. «Abbiamo fatto richiesta già da due anni ma nessuno si è degnato di darci risposta. Abbiamo proposto domanda anche quest’anno ma attendiamo ancora notizie», spiega il primo cittadino. Secondo l’amministrazione comunale la fascia costiera di Capitello ha tutti i requisiti per ottenere il riconoscimento. Spera dunque di ottenere risposta.

Sarebbe il riconoscimento per un territorio che da anni ottiene ottimi risultati in termini di qualità delle acque secondo i rilevamenti Arpac, seppur di recente sta anche registrando dei problemi. Nei giorni scorsi la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza in seguito alle mareggiate che hanno provocato non pochi danni.”Purtroppo sono state soprattutto le strutture che hanno avuto problemi”, ha spiegato il sindaco Martino. “Ho sollecitato più volte la Regione nella speranza di avere interventi ma fin ora nulla – ha aggiunto – La nostra priorità è quella di riparare la barriera esistente che ha subito dei danni con il tempo e di prolungarla per evitare ulteriori fenomeni erosivi. Abbiamo già dei progetti speriamo di poterceli vedere finanziati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Torna alla home