• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Definizione agevolata dei tributi, Malandrino: l’approvino anche il comune di Agropoli e l’Unione dei Comuni

Rottamazione delle cartelle esattoriali: sul territorio già Sapri e Castellabate hanno aderito, manca Agropoli. La richiesta del consigliere Malandrino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Febbraio 2017
Condividi
Municipio Agropoli

Sul territorio già Sapri e Castellabate hanno aderito

AGROPOLI. Alcuni comuni del comprensorio cilentano, come Sapri e Castellabate, hanno approvato la definizione agevolata (consistente nell’esclusione delle sanzioni) dei tributi. Ciò garantirà l’esclusione delle sanzioni relative alle entrate tributarie ed un minor carico fiscale per i debitori che hanno già pagato parzialmente, a seguito di provvedimenti di dilazione emessi dal concessionario della riscossione, le somme dovute relativamente alle ingiunzioni di pagamento, purché rispetto ai piani rateali in essere risultino adempiuti i versamenti al 31 gennaio 2017.

In questo caso, ai fini del calcolo dell’ammontare delle somme da versare, non si tiene conto degli importi già versati a titolo di sanzioni e interessi, compresi quelli di dilazione, che restano definitivamente acquisite e non sono rimborsabili.

A seguito della presentazione dell’istanza, sono sospesi, per i debiti oggetto della domanda di definizione, fino alla scadenza della prima o unica rata, gli obblighi di pagamento derivanti da precedenti dilazioni in essere relativamente relativamente alla rate di tali dilazioni in scadenza in data successiva al 31 gennaio 2017. In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento dell’unica rata, ovvero di una delle rate in cui si è dilazionato il pagamento, delle somme, la definizione non produce effetti e riprendono a decorrere i termini di prescrizione e di decadenza per il recupero delle somme oggetto dell’istanza. In tal caso i versamenti effettuati sono acquisiti a titolo di acconto dell’importo complessivamente dovuto.

Agropoli non ha ancora aderito a questa proposta. Di qui la decisione del consigliere di minoranza Emilio Malandrino di inviare una nota a palazzo di città chiedendo  se utile ed opportuno approvare, così come molti enti locali hanno fatto, un apposito deliberato di adesione per il nostro Comune, nonché per l’Unione Comuni Alto Cilento”. Al contempo viene chiesto “l’avvio contestuale delle procedure idonee a tale provvedimento che, senza alcun dubbio, in un momento di crisi economico-finanziaria dei contribuenti e delle famiglie potrebbe avvantaggiare molto gli stessi e risultare utile e produttivo per il nostro Ente”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieemilio malandrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.