Cilento

Voto di scambio a Capaccio Paestum: Bernardi ai domiciliari

L’ex sindaco Franco Alfieri resta ancora ai domiciliari. Si attendono le motivazioni del provvedimento

Ernesto Rocco

24 Maggio 2025

Antonio Bernardi

Nuovi sviluppi nell’inchiesta sul presunto scambio elettorale politico-mafioso che avrebbe condizionato le elezioni amministrative del 2019 a Capaccio Paestum. L’agente della polizia municipale, Antonio Bernardi, è stato posto agli arresti domiciliari, misura confermata per l’ex sindaco Franco Alfieri.

Bernardi ai domiciliari: attenuata la misura cautelare

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Annamaria Ferraiolo, ha concesso gli arresti domiciliari ad Antonio Bernardi, l’agente di polizia municipale arrestato lo scorso 27 marzo su disposizione della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno. La decisione è giunta in accoglimento di un’istanza presentata dai legali di Bernardi, con il parere favorevole del pubblico ministero.

Le accuse

Bernardi, 29 anni e attualmente sospeso dal servizio, è accusato, insieme a Michele Pecora, dipendente comunale, di aver proferito minacce e inviato messaggi intimidatori all’allora sindaco Alfieri. Tali azioni sarebbero state perpetrate per conto del pregiudicato Roberto Squecco, in reazione all’abbattimento del lido Kennedy, una struttura legata a Squecco e al centro di un presunto patto corruttivo.

La posizione di Franco Alfieri

Franco Alfieri resta ai domiciliari, dopo che il Tribunale del Riesame ha respinto la richiesta di revoca o alleggerimento della misura cautelare. Si attendono le motivazioni del provvedimento per valutare un eventuale ricorso in Cassazione. Le accuse a carico di Squecco, Bernardi e Pecora includono associazione di stampo mafioso, tentata estorsione e rapina. In particolare, Squecco, noto imprenditore capaccese con precedenti penali, deve rispondere anche di scambio elettorale politico-mafioso con Alfieri e con la sua ex moglie, Stefania Nobili. A carico di Squecco figura anche la grave accusa di aver pianificato un attentato dinamitardo contro lo stesso Alfieri, con il supporto di alcuni pregiudicati dell’area di Baronissi che poi non si è concretizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Vallo della Lucania: grande partecipazione per “Progetto Cuore”, la piazza si colora di solidarietà

La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home