Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi
Vallo della Lucania

Un presidio fisso della partecipazione democratica. A partire da domenica prossima, e per tutte le domeniche che condurranno al voto dell’8 e 9 giugno 2025, il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle sarà presente in Piazza Vittorio Emanuele II a Vallo della Lucania con gazebo informativi per dialogare con i cittadini in vista del referendum sul lavoro.

Contenuti:
L’iniziativaLe dichiarazioniI quattro quesiti referendari

L’iniziativa

L’iniziativa rientra nella più ampia campagna nazionale del Movimento, che punta a riportare al centro del dibattito pubblico temi cruciali come la tutela dei lavoratori, la sicurezza, la lotta al precariato e la dignità dell’occupazione. Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso.

Le dichiarazioni

«Vogliamo costruire insieme un futuro di dignità, sicurezza e stabilità per milioni di lavoratrici e lavoratori», spiegano i promotori dell’iniziativa, che annunciano una presenza costante tra la gente per informare, spiegare e soprattutto ascoltare. Il confronto diretto con il territorio è ritenuto fondamentale per affrontare un tema che tocca trasversalmente tutte le fasce della popolazione.

I quattro quesiti referendari

Sullo sfondo, quattro quesiti referendari che intendono intervenire con decisione su alcuni dei nodi più critici del sistema occupazionale italiano: dai licenziamenti alle tutele per le piccole imprese, dalla precarietà dilagante alla responsabilità negli appalti pubblici in materia di sicurezza. Ma la campagna, oltre gli aspetti tecnici, vuole essere soprattutto un richiamo forte ai principi costituzionali e alla centralità del lavoro come fondamento della Repubblica.

«Il tempo delle scelte è arrivato», sottolineano dal Movimento, lanciando un appello alla partecipazione e all’impegno civico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.