Attualità

Uova di Pasqua per i più piccoli nel Cilento. A Caggiano le donano i migranti

Una dolce Pasqua per i bambini delle scuole di Ceraso e di Sanza e a Caggiano sono i migranti a donarle, ecco le iniziative

Antonio Pagano

4 Aprile 2023

Una dolce Pasqua per i bambini delle scuole di Ceraso e di Sanza; i due Comuni hanno infatti voluto donare delle uova di cioccolata come segno di gioia e di rinascita. Nei giorni scorsi anche altri comuni del comprensorio hanno promosso la medesima iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa a Sanza: sindaco dona uova di Pasqua ai più piccoli

“Donare un sorriso e celebrare la Pasqua come momento di condivisione in famiglia”. E’ lo spirito con il quale l’amministrazione comunale di Sanza ieri mattina ha incontrato tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Sanza donando loro un uovo di cioccolato con un bigliettino augurale indirizzato alle famiglie.

Il sindaco Vittorio Esposito accompagnato dagli amministratori locali ha voluto personalmente stringere la mano ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia, poi quelli della Primaria, e successivamente gli studenti delle Medie consegnando loro un uovo di Pasqua e raccogliendo i pensieri e le riflessioni dei ragazzi. “Sono il nostro presente questi ragazzi – ha affermato il sindaco – stiamo provando a cambiare il corso della storia immaginando un percorso nuovo per la nostra comunità. Stiamo provando a costruire una comunità in grado di poter arrestare il fenomeno dello spopolamento grazie alle opportunità che stanno nascendo dalla rivisitazione del borgo di Sanza. Un lavoro complesso che stiamo portando avanti per loro che sono il nostro futuro” ha affermato il sindaco Esposito. Ultima tappa presso la Scuola dell’Infanzia comunale di Via Santa Brigida dove gli amministratori locali hanno avuto un cordiale incontro con le suore Figlie di Nostra Signora del Monte Calvario a cui è affidata la scuola dell’infanzia comunale.

Uova di Pasqua come segno di pace e serenità: iniziativa anche a Ceraso

Stessa iniziativa anche nel comune di Ceraso, resa possibile anche grazie ad Emiliano Sanges e all’associazione Apeiron cooperativa sociale; “Ci tenevamo tanto anche quest’anno – dice il vice sindaco Antonio Cerullo – a donare un uovo di Pasqua come segno di pace e serenità ai nostri ragazzi.”

“E’ un piccolo gesto che vuole augurare ai ragazze e alle loro famiglie speranza e serenita”, aggiunge il primo cittadino di Ceraso Aniello Crocamo. Un semplice segno che ha donato un sorriso ai bambini del territorio comunale.

L’iniziativa a Caggiano

Bella iniziativa anche a Caggiano. Questa mattina gli ospiti del centro SAI (EX Sprar) accompagnati dai volontari della protezione civile Gopi e dagli amministratori, hanno donato a tutti gli alunni dell’istituto Comprensivo di Caggiano un uovo di Pasqua all’insegna dell’integrazione e della rinascita.

Dietro ogni migrante, c’è una storia, un vissuto spesso difficile, fatto di guerre, persecuzioni e sofferenza; ognuno di loro decide di abbandonare il proprio paese in quanto non è più un luogo sicuro, portando però anche l’abbandono della propria famiglia e degli affetti più cari;
Dopo un viaggio travagliato e pericoloso cercano fortuna e nuova vita, ecco che allora ritorna il concetto della rinascita e della resurrezione, simbolo della Pasqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home