• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una centrale di betonaggio ai piedi del Monte Ceraso: scontro politico a Sapri

Polemiche sulla scelta dell'amministrazione comunale di dare l'ok ad una centrale di betonaggio. Sindaco replica: ecco la verità

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 1 Marzo 2023
Condividi
Baia di Sapri

Una nuova problematica è stata sollevata dal gruppo di opposizione SiAmo Sapri. Questa volta al centro dell’attenzione è l’autorizzazione concessa dalla giunta del Comune di Sapri, capeggiata dal Sindaco Antonio Gentile, attraverso la quale affermano dalla minoranza si effettuerà “la realizzazione di una centrale di betonaggio e di lavorazione inerti ai piedi del Monte Ceraso”. Il tutto per la realizzazione delle gallerie lungo la strada statale 18, nel territorio ricadente nel comune di Maratea.

I motivi delle contestazioni

Una concessione “ben lontano dalle sirene della campagna elettorale, il Sindaco negava ritenendola inopportuna“. E poi aggiungono. “Ora, vorremmo sapere, come mai il Sindaco di Sapri a distanza di due anni ha cambiato opinione ed è ben felice di donare alla Città quello che sarà sicuramente un meraviglioso intervento a tutela dell’ambiente a ridosso della montagna e a pochi metri dal mare alle spalle dell’area ex cementificio nella quale c’è chi vagheggia ancora la realizzazione di un magnifico resort per turisti. È evidente che qualcosa di molto importante ha fatto cambiare idea ai nostri amministratori”.

La replica

Affermazioni alle quale è seguita la replica del primo cittadino Gentile. “Probabilmente c’è una confusione da parte del gruppo di opposizione nel leggere gli atti che vengono prodotti – afferma il Sindaco Gentile – Nella vecchia delibera, con la quale era stato dato un diniego, l’area privata richiesta ricadeva all’interno dello strumento urbanistico come area di sviluppo turistico ricettivo. La richiesta invece per la quale abbiamo dato il consenso è un’area che ricade alle spalle dell’area richiesta inizialmente ed è all’intetno di un’area PIP prevista all’interno dello strumento urbanistico. Si tratta dunque di un intervento conforme a quanto richiesto“.

Il Sindaco poi precisa: “Probabilmente il gruppo SiAmo Sapri avrebbe preferito il passaggio quotidiano di centinaia di camion carichi di pietre tra il lungomare e la frazione Timpone con i relativi disagi di viabilità, sicurezza e inquinamento“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.