Attualità

Frana sulla SS18 Sapri – Maratea: Governo pronto a garantire aiuti

Il Governo si è impegnato a garantire interventi per la frana sulla SS18 nell'ambito del Decreto Ischia

Maria Emilia Cobucci

19 Gennaio 2023

SS18 Maratea frana

La frana che ha bloccato la SS18 tra Sapri e Maratea all’attenzione del Governo. Lo scorso autunno a causa del maltempo la frana ha investito e distrutto oltre 100 metri di strada compromettendo la percorribilità e quindi pregiudicando la stagione turistica 2023.Un un danno molto elevato alle strutture ricettive alberghiere e turistiche.

Frana su SS18, caso alla Camerra

La Camera dei Deputati nell’ambito del Decreto Ischia, ha approvato gli ordini del giorno presentati dai Deputati Arnaldo Lomuti e Amendola che impegnano il Governo a provvedere, ed adottare al più presto, ogni idonea iniziativa volta al ripristino del collegamento viario della strada statale 18.

Chiesto anche di sostenere le attività economiche e turistiche del territorio del comune di Maratea, di garantire l’attuazione degli interventi finalizzati alla riduzione delle situazioni di rischio idrogeologico e di frana nel territorio di Maratea; di dare soluzione alle numerose criticità conseguenti agli eventi anche al fine di salvaguardare la prossima stagione turistica. Infine di dichiarare quanto prima lo stato di emergenza e nominare un commissario ad acta per velocizzare l’esecuzione delle opere e degli interventi strutturali necessari a garantire la piena funzionalità del sistema viario e di collegamento in condizioni di sicurezza.

Un tavolo permanente

Gli ordini del giorno impegnano il Governo anche ad attivare un tavolo permanente tra la Regione Basilicata ed i Comuni soggetti al fenomeno del dissesto. Tra questi Maratea interessata dal dissesto della SS18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centinaia di rifiuti alla foce del Sele: arriva il deputato Francesco Emilio Borrelli

Dal parlamentare un plauso all'avvocato Fabio Armano: in una sola giornata ha raccolto decine di sacchi di rifiuti alla foce del fiume

Eboli, impianto di cremazione al cimitero: ma non mancano perplessità

Eboli si prepara alla realizzazione di un impianto di cremazione. Il Movimento Cinque Stelle esprime preoccupazioni sull'impatto ambientale.

Casaletto Spartano: la Croce Giubilare visita luoghi simbolo della comunità

Una giornata di preghiera e riflessione coinvolge scuola, municipio e presidio sanitario

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Riapre domani il ponte “Massavetere” a Caggiano

Ad aprile ulteriori interventi, ma da Anas assicurano la piena fruibilità per le festività pasquali

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Torna alla home