Attualità

Disastro Ischia, Tommaso Pellegrino: «I fondi siano spesi per ripristinare tempestivamente servizi essenziali

Tommaso Pellegrino denuncia: i fondi siano utilizzati per ripristinare i servizi essenziali. Ecco la nota stampa del Capogruppo di Italia Viva

Redazione Infocilento

29 Novembre 2022

Tommaso Pellegrino

“La tragedia di Ischia e le recenti alluvioni determinate dal maltempo, che hanno colpito alcune zone del Cilento e del Vallo di Diano, hanno rimesso al centro del dibattito politico il tema della manutenzione dei territori e dell’abbandono dei corsi d’acqua.

Ecco le parole del Capogruppo Italia Viva, Tommaso Pellegrino

In queste ore stiamo ascoltando diversi annunci circa la messa a disposizione di milioni di euro per effettuarla nei territori colpiti da  esondazioni. Bisogna tuttavia fare chiarezza su alcuni punti determinanti affinchè le risorse vengano spese correttamente. Per quanto riguarda, ad esempio, la pulizia dei corsi d’acqua che rappresenta oggi, a mio avviso, la principale criticità, non serve spendere necessariamente soldi pubblici perché viene fatta a costo zero dalle ditte che vincono le manifestazioni d’interesse e si aggiudicano i lavori semplicemente in cambio della disponibilità delle sabbie rimosse, esattamente ciò che si faceva fino a qualche anno fa.  Le risorse economiche vengano piuttosto utilizzate per progetti strutturali di prevenzione del rischio idrogeologico e per ripristinare celermente i servizi alle popolazioni colpite”. Queste le parole di Tommaso Pellegrino nel corso del suo intervento questa mattina a Canale 21.

“Piuttosto è necessario intervenire rapidamente da un punto di vista legislativo per semplificare le procedure per la pulizia dei corsi d’acqua- ha aggiunto Pellegrino – la  burocrazia su determinati temi come la manutenzione del Territorio e in particolare dei corsi d’acqua, non rappresenta alcuna tutela ambientale, ma crea abbandono, degrado e  pericolo per le comunità locali. Tra pareri infiniti e autorizzazioni dei vari enti rischiamo di sperperare risorse e tempo prezioso. È da anni che mi batto per la manutenzione ordinaria di corsi d’acqua come ad esempio il fiume Tanagro, che ormai rappresenta una continua minaccia per numerose comunità. Qualche anno fa da Sindaco del mio Comune per pulire una vasca di sedimentazione del Tanagro ho dovuto fare ricorso al Prefetto di Salerno. Oggi un Sindaco che va a fare la pulizia di un corso d’acqua nella migliore delle ipotesi rischia un processo penale per disastro ambientale”.

“Ribadisco la mia piena solidarietà alle famiglie colpite da questa immane tragedia e mi auguro che alle polemiche e alle chiacchiere di questi giorni seguano i fatti su un tema, quello della manutenzione del Territorio, scomparso dall’agenda politica del nostro Paese” – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home