Attualità

Un Comune del Cilento si tinge di rosa e lancia due iniziative per la prevenzione dei tumori del seno, utero e colon retto

Il Comune di Laurino si tinge di rosa e lancia due iniziative rivolte alla prevenzione dei tumori del seno, utero e colon retto

Alessandra Pazzanese

1 Marzo 2023

Donna nastro rosa prevenzione tumore seno

Il Comune di Laurino si sta preparando per due importanti iniziative che promuovono la prevenzione dei tumori del seno, del collo dell’utero e del colon retto.

Queste iniziative dimostrano l’impegno della comunità locale nell’affrontare il problema della salute e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione.

Ecco gli appuntamenti con la prevenzione

Il primo evento si terrà il 18 marzo e sarà promosso dall’associazione “Crescere in Rosa”. L’evento denominato “Quante Storie” sarà un incontro di carattere scientifico e con fini divulgativi sul percorso psico-fisico di donne con precedenti diagnosi oncologiche.

L’obiettivo principale dell’evento è quello di fornire alle donne un supporto psicologico e di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di adottare uno stile di vita sano per prevenire i tumori.

Il secondo evento si terrà il 24 marzo e sarà organizzato dall’ASL di Salerno nell’ambito dell’iniziativa “Mi voglio bene”. In questo giorno, i cittadini di Laurino avranno la possibilità di effettuare visite oncologiche gratuite per prevenire il tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon retto. Questa campagna di screening è un’importante opportunità per tutti i cittadini di Laurino, in particolare per le donne, di controllare la propria salute e di prevenire i tumori in modo precoce.

L’importanza della prevenzione

Il sindaco Gregorio Romano ha espresso grande entusiasmo per queste due iniziative e ha dichiarato che il comune presto comunicherà tutti i dettagli dei due eventi e renderà note tutte le modalità di prenotazione delle visite. Il sindaco ha sottolineato l’importanza della prevenzione nella lotta contro i tumori e ha invitato tutti i cittadini di Laurino a partecipare attivamente a queste iniziative.

Queste due importanti iniziative dimostrano l’impegno del comune di Laurino nella promozione della prevenzione dei tumori e nella tutela della salute dei propri cittadini, con la speranza che queste iniziative possano contribuire a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e a prevenire i tumori in modo sempre più efficace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home