Attualità

Visite specialistiche gratuite in occasione della settimana della Prevenzione Vascolare e Linfedema Oncologico, ecco dove

Nei prossimi giorni 7, 8 e 9 marzo, presso l’ambulatorio di Flebologia, linfologia, prevenzione e cura del linfedema oncologico diretto dal dottor Maurizio Pagano, dirigente medico del presidio di Pagani

Luisa Monaco

28 Febbraio 2023

Medico

Nei prossimi giorni 7, 8 e 9 marzo, presso l’ambulatorio di Flebologia, linfologia, prevenzione e cura del linfedema oncologico diretto dal dottor Maurizio Pagano, dirigente medico del presidio di Pagani e Presidente della Società Italiana di Flebologia e Linfologia (SIFL), sarà possibile effettuare visite specialistiche gratuite con eco-colordoppler.

L’iniziativa

Rappresenta un’opportunità unica per tutte le persone che soffrono di patologie delle gambe, quali varici e ulcere degli arti inferiori, trombosi venosa e insufficienza linfatica fino al linfedema invalidante. Queste malattie sono molto comuni nella popolazione generale, e l’incidenza annuale di un evento trombo-embolico è di circa 117 casi ogni 100.000 abitanti.

L’importanza della prevenzione

Il dottor Maurizio Pagano, affermato medico specialista, spiega come la presenza di una neoplasia aumenti di circa 4 volte il rischio di eventi trombo-embolici, mentre nei pazienti che ricevono la chemioterapia il rischio è aumentato di 7 volte. Per questo motivo, è importante prestare particolare attenzione alla prevenzione della trombosi venosa soprattutto per i pazienti oncologici.

In Italia, circa 350.000 persone soffrono di linfedema, e si registrano circa 40.000 nuovi casi ogni anno, soprattutto donne tra i 30 e i 40 anni. L’insufficienza linfatica fino al linfedema invalidante rappresenta una delle più frequenti complicanze dei pazienti oncologici sottoposti ad intervento chirurgico seguito da chemioterapia e radioterapia.

Cos’è il linfedema

Il linfedema dell’arto superiore nelle donne sottoposte a mastectomia o quadrantectomia con linfoadenectomia ascellare è pari al 20-25%, sino al 35-40%. Il linfedema dell’arto inferiore secondario al trattamento di tumori della sfera ginecologica urologica l’incidenza varia dal 5% al 30%. Per tutti questi motivi è fondamentale far conoscere questa patologia per poterla affrontare nel migliore dei modi e soprattutto è importante la prevenzione del linfedema oncologico che ancora oggi non tutti conoscono”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home