• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7 dicembre 2025 alla Certosa di San Lorenzo a Padula, dedicata alla valorizzazione del patrimonio spirituale, artistico e culturale della provincia di Salerno

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Novembre 2025
Condividi

Nella suggestiva cornice di NEXT – ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, all’interno della XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, è stato presentato il Meeting “ANIMA”, in programma alla Certosa di San Lorenzo a Padula dal 5 al 7 dicembre 2025.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Salerno, sarà una tre giorni dedicata alla valorizzazione e promozione del patrimonio spirituale, artistico e culturale del territorio salernitano.

L’incontro di presentazione, introdotto dal consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo ecclesiastico: mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi–Cava de’ Tirreni e delegato della CEC per la pastorale del turismo e del tempo libero; mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno–Campagna–Acerno; mons. Giuseppe Giudice, Vescovo di Nocera Inferiore–Sarno; e mons. Giuseppe Radesca, Vicario generale della Diocesi di Teggiano–Policastro.

La presenza

La presenza congiunta dei vescovi ha testimoniato la volontà della Chiesa campana di collaborare con le istituzioni per uno sviluppo armonico del turismo religioso, attento ai luoghi della fede e alle comunità che li custodiscono.

“ANIMA – è stato sottolineato nel corso dell’incontro – nasce con l’intento di fare rete tra diocesi, enti e operatori, creando uno spazio di confronto, formazione e proposta. L’obiettivo è che i santuari, le certose, le abbazie, i monasteri e le chiese del territorio diventino sempre più luoghi che parlano al cuore, capaci di generare spiritualità, accoglienza e sviluppo sostenibile”.

Il Meeting di dicembre a Padula rappresenterà dunque un nuovo passo nella sinergia tra cultura, fede e turismo, un’occasione per riscoprire l’anima autentica della provincia di Salerno e dei suoi straordinari luoghi dello spirito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:animacertosa di san lorenzopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.