• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffe agli anziani, scoperta banda del napoletano. Colpi anche in Cilento

Truffe ai danni di anziani, ben 20 quelle ricostruite dai carabinieri, tre delle quali commesse ai danni di persone residenti a Castellabate

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Ottobre 2023
Condividi
Truffe agli anziani

La tecnica del “finto nipote in difficoltà” continua a mietere vittime, specialmente tra gli anziani spaventati per il destino dei propri nipoti e pronti a consegnare i loro beni più preziosi. Non sono pochi coloro che cadono in questa trappola, come dimostra l’indagine condotta dai carabinieri della Compagnia di Napoli Centro.

L’attività delle forze dell’ordine

Ieri mattina, su richiesta della Procura partenopea, sono state eseguite misure cautelari nei confronti di cinque individui facenti parte di una banda specializzata. Nel periodo compreso tra maggio 2020 e l’estate 2021, il gruppo ha orchestrato ben 20 truffe e tentato altrettanti 5 colpi. Questa rete criminale non ha risparmiato nemmeno la provincia di Salerno, in particolare il comune di Castellabate, dove nel settembre 2020 sono state perpetrate tre truffe e un tentativo di colpo, con un bottino totale di 4.000, 1.600 e 3.500 euro sottratti alle anziane vittime.

Il modus operandi della banda

La modalità operativa della banda segue uno schema consolidato: prima la telefonata su utenza fissa da parte del finto nipote, che richiede di ritirare un pacco e consegnare immediatamente la somma richiesta. Pochi minuti dopo, la vittima riceve la chiamata al citofono da parte del finto corriere. In molti casi, le vittime hanno scoperto di essere impossibilitate a contattare i propri familiari telefonicamente, poiché la linea era costantemente occupata dal presunto nipote, che non riagganciava, impedendo così l’avvio di ulteriori conversazioni.

Le indagini condotte hanno portato alla luce dettagli sconcertanti: durante il periodo di attività della banda, sono stati sottratti complessivamente 11.000 euro in contanti e oggetti preziosi, considerati provento delle truffe. La Polizia è riuscita a sequestrare e restituire alle vittime questa somma insieme ai beni trafugati, offrendo loro almeno un parziale sollievo dalle conseguenze di questa perfida truffa che continua a minare la fiducia degli anziani.

s
TAG:castellabateCilentotruffe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.