Cilento

Truffe agli anziani, scoperta banda del napoletano. Colpi anche in Cilento

Truffe ai danni di anziani, ben 20 quelle ricostruite dai carabinieri, tre delle quali commesse ai danni di persone residenti a Castellabate

Ernesto Rocco

17 Ottobre 2023

Truffe agli anziani

La tecnica del “finto nipote in difficoltà” continua a mietere vittime, specialmente tra gli anziani spaventati per il destino dei propri nipoti e pronti a consegnare i loro beni più preziosi. Non sono pochi coloro che cadono in questa trappola, come dimostra l’indagine condotta dai carabinieri della Compagnia di Napoli Centro.

L’attività delle forze dell’ordine

Ieri mattina, su richiesta della Procura partenopea, sono state eseguite misure cautelari nei confronti di cinque individui facenti parte di una banda specializzata. Nel periodo compreso tra maggio 2020 e l’estate 2021, il gruppo ha orchestrato ben 20 truffe e tentato altrettanti 5 colpi. Questa rete criminale non ha risparmiato nemmeno la provincia di Salerno, in particolare il comune di Castellabate, dove nel settembre 2020 sono state perpetrate tre truffe e un tentativo di colpo, con un bottino totale di 4.000, 1.600 e 3.500 euro sottratti alle anziane vittime.

Il modus operandi della banda

La modalità operativa della banda segue uno schema consolidato: prima la telefonata su utenza fissa da parte del finto nipote, che richiede di ritirare un pacco e consegnare immediatamente la somma richiesta. Pochi minuti dopo, la vittima riceve la chiamata al citofono da parte del finto corriere. In molti casi, le vittime hanno scoperto di essere impossibilitate a contattare i propri familiari telefonicamente, poiché la linea era costantemente occupata dal presunto nipote, che non riagganciava, impedendo così l’avvio di ulteriori conversazioni.

Le indagini condotte hanno portato alla luce dettagli sconcertanti: durante il periodo di attività della banda, sono stati sottratti complessivamente 11.000 euro in contanti e oggetti preziosi, considerati provento delle truffe. La Polizia è riuscita a sequestrare e restituire alle vittime questa somma insieme ai beni trafugati, offrendo loro almeno un parziale sollievo dalle conseguenze di questa perfida truffa che continua a minare la fiducia degli anziani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home