• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello ad una maggiore sicurezza sulle strade

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi

Sono tre gli incidenti stradali mortali registrati nel corso del weekend. Tre lutti che hanno sconvolto altrettante comunità. Il primo grave incidente stradale lungo la SS 19, nel territorio di Atena Lucana, ha spezzato la vita di Giovanna Boccia, un’anziana di circa 85 anni.

La donna viaggiava sul lato passeggero di un’auto condotta dal marito, anch’egli anziano, quando il veicolo si è scontrato frontalmente con una vettura proveniente dalla direzione opposta. L’impatto è stato violento e ha coinvolto complessivamente cinque persone.

La signora Boccia è deceduta in ospedale dove era stata ricoverata.

Indagini e rischio di omicidio stradale

Le cause precise del sinistro sono ancora in fase di accertamento. I carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinati dal capitano Veronica Pastori, hanno effettuato i rilievi sul posto per la ricostruzione della dinamica.

Grande dolore anche a Policastro Bussentino per la morte di Demetrio Lettieri, 29 anni. Il giovane, rientrato dal nord Italia, era con la sua moto quando si è schiantato contro il trattore del padre perdendo la vita. Una circostanza tragica sulla quale indagano ora le forze dell’ordine.

Ieri notte, poi, il terzo drammatico sinistro nel quale ha perso la vita Anna Palladino, a Capaccio Paestum. La sua auto si è scontrata con un’altra vettura con a bordo due giovani salernitane. L’impatto in via Magna Grecia, all’incrocio con via Laghetto.

Appello alla sicurezza

E proprio per via Laghetto aumentano nelle ultime ore gli appelli alla sicurezza, essendo stato questo tratto viario già teatro di altri incidenti.

Via Laghetto è stretta, pericolosa, e si immette sul lungo rettilineo di via Magna Grecia: «Sono stati fatti vari interventi ma nessuno risolutivo», dice un residente. Altri chiedono ulteriori opere per allargare la sede viaria e per garantire più sicurezza all’incrocio stradale con via Magna Grecia.

«Soprattutto in estate, nonostante le dimensioni ridotte e con la chiusura di via Tavernelle, via Laghetto è trafficata, ma nonostante questo non sono stati programmi interventi che servirebbero innanzitutto per ampliare la carreggiata», dice un altro cittadino di Capaccio Paestum.

Leggi anche:

Morti in un incidente sulla Bussentina: domani i funerali di Angelo e Antonietta

La scia di incidenti mortali nella provincia

Purtroppo questi tre incidenti avvenuti negli ultimi giorni sono soltanto la prosecuzione di una lunga scia di sinistri mortali registrati sulle strade del Cilento e Vallo di Diano. Solo una settimana fa, i decessi di Angelo Spina e della compagna Antonietta Aluotto avevano scosso la comunità di Monte San Giacomo. La coppia era a bordo di un altro motoveicolo che si è scontrato con un’auto guidata da un pensionato lungo la strada del Bussentino.

s
TAG:capaccio paestumCilentoincidentivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • Francesco Calabrese ha detto:
    21 Ottobre 2025 alle 13:28

    Ci doveva prima scappare il morto e poi prevedere?!sono anni… che vergogna mi 😡🙏

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.