Cucina

Tiramisù alle fragola: una ricetta golosa e perfetta per la stagione primaverile

Ecco la ricetta del tiramisù alle fragole, una variante al classico tiramisù al caffè. Leggi la ricetta passo passo

Angela Bonora

30 Aprile 2023

Tiramisù alle fragole

Ciao amici oggi voglio condividere con voi una ricetta che farà impazzire tutta la famiglia: il tiramisù con le fragole!

InfoCilento - Canale 79

Questa deliziosa variante del classico tiramisù è perfetta per la stagione primaverile, infatti grazie all’utilizzo di una bagna alle fragole, la crema di mascarpone acquista un sapore fresco e delicato, rendendo questa prelibatezza adatta anche ai bambini e a coloro che non gradiscono il caffè.

Questo dolce al cucchiaio rappresenta una scelta ideale come dessert a fine pasto o come piacevole fine serata estiva, inoltre, la sua preparazione risulta facile e alla portata di tutti.

Gli ingredienti

Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno per preparare questo goloso dessert:

  • 500 g di fragole fresche
  • 4 uova
  • 250 g di mascarpone
  • 80 g di zucchero semolato
  • 200 g di savoiardi
  • 250 ml di latte
  • 1 bicchierino di liquore al mirtillo (facoltativo)
  • cacao amaro in polvere q.b.

Il procedimento passo passo

Una volta che avete tutti gli ingredienti a portata di mano, è tempo di mettere le mani in pasta! Seguite questi semplici passi per preparare il vostro tiramisù con le fragole:

Lavate bene le fragole, Pulitele e tagliatele a pezzetti. Mettetele da parte. Separate i tuorli dagli albumi delle uova. Montate gli albumi a neve ferma con una piccola quantità di zucchero. In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone e mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete gli albumi montati alla crema di mascarpone e mescolate delicatamente con una spatola. In una ciotola versate il latte (o in alternativa acqua e zucchero) e inzuppate i savoiardi. Posizionate i savoiardi precedentemente inzuppati nel latte o nell’acqua e zucchero sul fondo di una pirofila o di singole coppette. Versate metà della crema di mascarpone sulla base di savoiardi. Aggiungete una metà delle fragole tagliate a pezzetti sopra la crema. Ripetete il processo con un altro strato di savoiardi inzuppati, seguito dalla crema di mascarpone e le fragole rimaste. Cospargete il tiramisù con la crema rimasta, con le scaglie di cioccolato fondente o al latte (a piacere) o in alternativa con il cacao amare in polvere e aggiungete le fragole sopra per abbellire il vostro tiramisù. Mettete il tiramisù in frigo per almeno 2 ore, o meglio ancora tutta la notte, prima di servire.

E il vostro delizioso e goloso tiramisù con le fragole è pronto per essere gustato! Potete servirlo come dessert dopo un pranzo o una cena, oppure come merenda speciale per coccolarvi un po’. Sono sicuro che vi piacerà molto!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home