Attualità

Successo estivo per il Metrò del Mare: 7.800 Passeggeri tra Cilento e Costiera Amalfitana

I collegamenti marittimi a supporto delle attività di servizio turistico gestiti da Alicost, nell’ambito del progetto regionale, hanno registrato un notevole successo nel periodo estivo. Come riportato dal sito web dell’emittente LiraTv, sono stati circa 7.800 i passeggeri che, tra luglio e settembre, hanno optato per il Metrò del Mare per i loro spostamenti tra il Cilento e la Costiera Amalfitana. Questo dato sottolinea l’efficacia e l’apprezzamento di questa modalità di trasporto via mare.

Le rotte strategiche del servizio

L’offerta di trasporto marittimo si è articolata in diverse linee, studiate per ottimizzare i collegamenti tra le due aree di forte richiamo turistico.

Una delle linee principali, operativa dal lunedì al venerdì, ha collegato Salerno con Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano. Questa rotta ha fornito un “comodo accesso via mare al Cilento” e ha permesso ai passeggeri in partenza da Agropoli e San Marco di raggiungere direttamente le rinomate località della Costiera Amalfitana.

Parallelamente, la Linea A2 ha ampliato l’offerta durante i fine settimana, unendo Salerno, Agropoli, San Marco e Acciaroli, contribuendo a “valorizzare le bellezze del Cilento” attraverso l’accesso via mare.

Amalfi e Positano mete principali, Agropoli e San Marco hub centrali

Secondo i dati diffusi, le preferenze dei viaggiatori in termini di destinazioni sono state chiare. Le località più scelte dai passeggeri sono risultate essere Amalfi e Positano, confermando il costante appeal internazionale della Costiera.

Sul fronte delle partenze, i porti che hanno registrato la maggiore affluenza sono stati Agropoli e San Marco di Castellabate. Questi scali si sono dunque confermati “autentici hub strategici per la mobilità marittima turistica del territorio”, evidenziando la loro centralità e importanza per l’intero progetto di collegamento tra il Cilento e la Costiera Amalfitana.

Condividi
Pubblicato da