Attualità

Strada del Mingardo: conferenza di servizi per i lavori

Protezione costiera a Camerota: Paratie e scogliere per salvare una strada vitale e preservare l'ambiente marino.

Maria Emilia Cobucci

3 Settembre 2023

Strada del Mingardo

Nel comune di Camerota, il tratto di strada che va da Cala del Cefalo a Cala Finocchiara sarà interessato da interventi finalizzati a garantire la sicurezza e stabilità. La soluzione proposta sarà al centro di una conferenza di servizi convocata dal Comune di Camerota per affrontare le complesse questioni burocratiche legate a questo progetto.

La località costiera di Marina di Camerota da anni combatte contro l’erosione costiera, un problema che ha creato danni significativi e reso impraticabile il tratto di strada in questione. Per affrontare questa sfida, la Regione Campania ha stanziato 9.980.000 euro.

Il Progetto di Cidiemme Engineering S.r.l.

Il progetto, sviluppato dalla Cidiemme Engineering S.r.l. e adottato dal Comune di Camerota, sarà realizzato in diverse fasi. Innanzitutto, prevede la stabilizzazione della piattaforma stradale attraverso l’installazione di paratie per una lunghezza complessiva di circa 995 metri. Queste paratie saranno costituite da pali di medio diametro o micropali, a seconda delle condizioni geologiche e topografiche.

Potenziamento delle scogliere di protezione

Un secondo intervento cruciale riguarda il potenziamento delle scogliere di protezione esistenti, con una lunghezza totale di 995 metri. Queste opere di difesa costiera sostituiranno gli interventi provvisori effettuati in passato utilizzando blocchi di calcestruzzo.

Sicurezza e ambiente

Il progetto non solo si concentra sulla sicurezza stradale ma tiene anche conto del contesto paesaggistico e ambientale circostante. L’obiettivo è garantire l’efficienza idraulica e strutturale dell’opera, soddisfacendo i requisiti di sicurezza del traffico veicolare.

Monitoraggio del costone roccioso

Infine, sarà prestata attenzione anche al costone roccioso che sovrasta il tratto di strada tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vele. In passato, sono stati effettuati lavori urgenti di messa in sicurezza in questa area, garantendo così la continuità del collegamento stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home