• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Strada del Mingardo: conferenza di servizi per i lavori

Protezione costiera a Camerota: Paratie e scogliere per salvare una strada vitale e preservare l'ambiente marino.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Settembre 2023
Condividi
Strada del Mingardo

Nel comune di Camerota, il tratto di strada che va da Cala del Cefalo a Cala Finocchiara sarà interessato da interventi finalizzati a garantire la sicurezza e stabilità. La soluzione proposta sarà al centro di una conferenza di servizi convocata dal Comune di Camerota per affrontare le complesse questioni burocratiche legate a questo progetto.

La località costiera di Marina di Camerota da anni combatte contro l’erosione costiera, un problema che ha creato danni significativi e reso impraticabile il tratto di strada in questione. Per affrontare questa sfida, la Regione Campania ha stanziato 9.980.000 euro.

Il Progetto di Cidiemme Engineering S.r.l.

Il progetto, sviluppato dalla Cidiemme Engineering S.r.l. e adottato dal Comune di Camerota, sarà realizzato in diverse fasi. Innanzitutto, prevede la stabilizzazione della piattaforma stradale attraverso l’installazione di paratie per una lunghezza complessiva di circa 995 metri. Queste paratie saranno costituite da pali di medio diametro o micropali, a seconda delle condizioni geologiche e topografiche.

Potenziamento delle scogliere di protezione

Un secondo intervento cruciale riguarda il potenziamento delle scogliere di protezione esistenti, con una lunghezza totale di 995 metri. Queste opere di difesa costiera sostituiranno gli interventi provvisori effettuati in passato utilizzando blocchi di calcestruzzo.

Sicurezza e ambiente

Il progetto non solo si concentra sulla sicurezza stradale ma tiene anche conto del contesto paesaggistico e ambientale circostante. L’obiettivo è garantire l’efficienza idraulica e strutturale dell’opera, soddisfacendo i requisiti di sicurezza del traffico veicolare.

Monitoraggio del costone roccioso

Infine, sarà prestata attenzione anche al costone roccioso che sovrasta il tratto di strada tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vele. In passato, sono stati effettuati lavori urgenti di messa in sicurezza in questa area, garantendo così la continuità del collegamento stradale.

TAG:camerotaCilentostrada del mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.