• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 30 Marzo 2025
Condividi

Il sindaco di Stella Cilento, Francesco Massanova, ha emesso un’ordinanza volta a garantire la corretta custodia dei cani padronali; il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell’abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale che determina una condizione di estremo disagio per la popolazione.

Le regole per i detentori di cani

I detentori dei cani dovranno obbligatoriamente utilizzare idoneo guinzaglio della lunghezza massima di 1.5 metri durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi pubblici e/o aperti al pubblico. Ai proprietari è fatto ordine di provvedere all’immediata rimozione delle deiezioni prodotte dai propri animali, gli stessi dovranno disporre di strumenti idonei all’immediata rimozione delle deiezioni solide (palette od altro oggetto) e/o sacchetti monouso, oltreché di una bottiglietta contenitore di acqua da utilizzare per la pulizia diluizione delle deiezioni liquide; le deiezioni canine raccolte dovranno essere depositate nei cestini presenti sul territorio comunale territorio e/o custodire gli stessi negli appositi sacchetti fino al corretto smaltimento.

I detentori degli animali dovranno impedire ai propri cani di defecare o urinare a ridosso di portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi, vetrine, veicoli parcheggiati ed elementi di arredo urbano, dovranno inoltre avere con sé una museruola da utilizzare in caso di rischio per l’incolumità delle persone o degli altri animali o su richiesta dell’autorità competente. I proprietari dovranno evitare che i cani da loro accompagnati cagionino disturbo o danni a persone, cose o altri animali.

Sanzioni per i trasgressori

Chiunque violi le disposizioni dell’ ordinanza è soggetto ad una sanzione amministrativa da un minimo di 25,00 € ad un massimo di 500 €. Sono esentati i non vedenti accompagnati da cani guida e particolari categorie di persone con disabilità, impossibilitati all’effettuazione della raccolta delle deiezioni canine. Esentati anche le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile qualora impieghino cani per esigenze di servizio.

TAG:caniCilentostella cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.