Attualità

Servizi alle fasce deboli della popolazione: Vallo della Lucania si affida ad associazioni di volontariato

Si cercano associazioni e organizzazioni di volontariato disponibili a garantire specifici servizi per le classi deboli della popolazione

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Comune a sostegno delle fasce deboli della popolazione. L’amministrazione comunale di Vallo della Lucania pronta a rinnovare l’accordo per avere un servizio di accompagnamento delle persone svantaggiate e per garantire loro un maggiore ausilio.
Negli anni scorsi l’Ente stipulò un accordo con una società con sede a Bolzano per l’adesione del centro cilentano al “Progetto Mobilità Garantita”. Quest’ultima ha concesso in comodato un mezzo da utilizzare per le persone appartenenti a categorie svantaggiate.

I servizi

Ora l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, intende sfruttare l’automezzo affidandolo ad operatori del terzo settore per offrire specifici servizi.

Verrà quindi pubblicato un avviso pubblico per le associazione che vogliano occuparsi del servizio navetta nei giorni festivi da e per il Cimitero, della distribuzione di beni alimentari e in generale utilizzare il veicolo per scopi sociali. Compito dell’organizzazione di volontariato sarà anche quello di attivare un numero verde.

Il progetto Mobilità Garantita

Il progetto Mobilità Garantita prevede che il Comune abbia a suo carico le spese derivanti dal funzionamento dell’autoveicolo e le incombenze necessarie a mantenerlo in ottimo stato. Il comodante ha invece l’opportunità di apporre sul mezzo delle pubblicità in modo tale da recuperare le somme.

Ora, avendo la disponibilità dell’automezzo, il comune di Vallo della Lucania punta a garantire i necessari servizi alla popolazione tramite enti del terzo settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home