Cronaca

Scippo del cellulare a Padre Salvatore Mancino: Indignazione nella Comunità di San Francesco

Parroco scippato del cellulare. Rabbia dei fedeli: «Non solo un furto ma un gesto offensivo verso un uomo che dà tanto per la comunità»

Ernesto Rocco

7 Ottobre 2023

Carabinieri

Nella tranquillità della serata di giovedì, mentre padre Salvatore Mancino stava facendo ritorno in convento dalla parrocchia di San Francesco, è stato vittima dello scippo del cellulare. L’incidente ha gettato un’ombra sul frate cappuccino amato da tutti, lasciando la comunità sconvolta.

Il Tentativo di Inseguimento e la Fuga dell’Aggressore

Nonostante il suo tentativo di rincorrere l’aggressore, padre Salvatore non è riuscito a raggiungerlo. Il furto, perpetrato in modo repentino e sfuggente, ha colpito non solo il frate ma anche la comunità che conta sulla sua presenza, anche virtuale, per il suo importante ruolo nella parrocchia.

La Reazione della Comunità e la Condivisione della Notizia

La notizia dello scippo si è diffusa rapidamente nella città, suscitando un’ondata di indignazione. Fedeli e cittadini si sono espressi, condividendo il dolore per l’accaduto. Uno dei parrocchiani ha espresso il proprio sgomento dichiarando: “Padre Salvatore è stato scippato del suo cellulare, non solo un furto materiale ma un gesto offensivo verso un uomo che ha dedicato tanto per la nostra comunità.”

La Solidarietà della Comunità e il Messaggio di Amore a Padre Salvatore

La reazione della comunità non si è fatta attendere, con molti esprimendo la propria solidarietà nei confronti di padre Salvatore. La mancanza temporanea dei suoi post social, ricchi di frasi evangeliche, è stata notata e lamentata. Un fedele ha scritto: “Padre Salvatore, ti vogliamo bene. Eboli non è questa.” Un messaggio di affetto che riflette l’unità della comunità nella condanna di questo atto vile.

La Difficoltà nell’Identificare l’Aggressore

La ricerca del responsabile si annuncia ardua, dato che il luogo dell’incidente è privo di numerosi esercizi commerciali e le videocamere pubbliche sono ancora una mancanza. Questo rende l’identificazione dell’aggressore un compito difficile, complicando ulteriormente la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home