Attualità

La Parrocchia di San Francesco ad Eboli si conferma capitale del gioco degli scacchi

Una tre giorni dedicata al gioco degli scacchi. Decine i partecipanti. Adulti e ragazzi provenienti da ogni zona d’Italia e dall’estero.

Silvana Scocozza

10 Gennaio 2023

Una tre giorni dedicata al gioco degli scacchi. Decine i partecipanti. Adulti e ragazzi provenienti da ogni zona d’Italia e dall’estero. Grande esperienza e tanta partecipazione ad Eboli.

Si è concluso il Primo Torneo Nazionale di Scacchi Open Eburum. Una tre giorni che il 6, il 7 e l’8 gennaio nella Sala Mangrella – Centro Monumentale San Francesco, nel cuore del centro storico ebolitano, ha visto la partecipazione di giocatori arrivati da molte parti d’Italia, di giocatori di provenienza internazionale e di ragazzi del circolo scacchistico ebolitano.

L’emozione del maestro Cosimo Di Tolla è tanta. Gli attestati di stima e riconoscimento, copiosi

«Un torneo di livello assolutamente molto alto, che ha richiesto un’organizzazione meticolosa, efficiente e ben strutturata.
Sono stati tre giorni intensi, e il torneo è stato un grande successo non solo per gli scacchi, ma anche per la nostra città che è stata molto apprezzata per la sua bellezza, oltre che per la sua storia. Molti dei familiari dei giocatori sono stati infatti accompagnati per le strade del Centro Storico, in tanti hanno visitato il Museo, molti hanno pernottato qui. Ed è stato bello vedere tanto movimento di persone, alcune delle quali hanno espresso la ferma volontà di ritornare
».

Nato quasi per gioco, il corso di scacchi in pochissimo tempo si è affermato come punto di riferimento delle attività all’interno dell’oratorio San Francesco ANSPI della Parrocchia Santa Maria del Carmine.

Le dichiarazioni

Ringraziamenti istituzionali e ringraziamenti doverosi ai più stretti collaboratori, il maestro Di Tolla dichiara: “Ringrazio di cuore il Sindaco, il vicesindaco e l’Amministrazione comunale e ringrazio tutti i miei collaboratori che con me si sono prodigati per l’allestimento della sala, la programmazione, l’organizzazione e la realizzazione del torneo.

Ringrazio l’oratorio di San Francesco per aver accolto e fornito un ristoro a tante persone in modo continuo ed efficiente, e l’amico Gaetano D’Andrea per il bellissimo servizio fotografico”.

Grande partecipazione, grande collaborazione, grande riscontro per quello che il maestro Di Tolla definisce il gioco “Cibo per la mente” in quanto gli scacchi valorizzano gli aspetti formativi ed educativi, accelerano le facoltà logiche dei ragazzi ed offrono un sano divertimento.

Disagi legati alla viabilità

Eppure sabato sera, nel mezzo della serata più partecipata del torneo, nel centro storico di Eboli non sono mancati problemi legati alla viabilità e alla sosta selvaggia con conseguente intervento dei caschi bianchi e contravvenzioni a iosa.

C’è stato un unico disagio Sabato sera, in concomitanza con un altro evento molto vicino, per delle auto, peraltro anche di diversi residenti, parcheggiate male. Per questo episodio, i due partecipanti al torneo che sono stati multati chiedono umilmente e doverosamente scusa“.

Resta, nel centro storico di Eboli il problema legato alla sosta selvaggia e alla zona a traffico limitato che stenta a decollare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home