• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scala di ferro alla Certosa di Padula: sarà rimossa prima della visita del Ministro Sangiuliano nel Vallo di Diano?

Il Ministro Sangiuliano potrebbe presto far visita al Vallo di Diano. La scala sarà rimossa per quella data? La polemica prosegue

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 6 Febbraio 2024
Condividi
Certosa di Padula - Scala

L’ormai famigerata scala in ferro installata al fianco delle maestose e antiche mura della Certosa di Padula continua ad essere lì. Nonostante le promesse, le denunce e le proteste, la scala non è stata rimossa. Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, ha scritto una nuova lettera a Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, per chiedere che le promesse vengano mantenute e che la scala venga finalmente tolta.

Si attende la visita del Ministro

La questione che ora sorge è se la scala verrà rimossa prima della visita del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, al Vallo di Diano. Durante una visita a Roma, Sangiuliano aveva promesso al sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, di visitare il Vallo di Diano, le bellezze di Montesano e la Certosa di Padula a breve. Tuttavia, durante l’incontro non si è parlato della scala di Padula.

Le parole di Osanna

In passato, Massimo Osanna aveva affermato che il ministro Sangiuliano aveva richiesto la rimozione immediata della scala. “Abbiamo svolto tutta l’istruttoria per realizzare l’intervento, cercando di recuperare la scala per un altro sito in cui potesse essere utilizzata senza impatto negativo come è accaduto per la Certosa. Questo perché semplicemente rimuoverla avrebbe causato un danno per lo Stato con conseguente responsabilità“, aveva spiegato Osanna.

Nonostante ciò, la promessa non si è ancora concretizzata e Paladino ha scritto una nuova lettera esprimendo il suo ringraziamento per l’interessamento di Osanna, ma sottolineando che la denuncia risale già a settembre del 2023 e che era stata data la disponibilità a rimuovere la scala in tempi brevi.

Critiche al Parco e speranze

Paladino ha anche criticato il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che durante una missione a Parigi per i siti dell’Unesco sembrano essersi dimenticati della Certosa e non hanno fatto nulla per rimuovere la scala.

Ora si attende di capire se la scala sarà rimossa in occasione della visita del ministro nel Vallo di Diano. Sangiuliano ha promesso al sindaco Rinaldi di giungere presto per conoscere le bellezze di Montesano e tutto ciò che il paese ha da offrire dal punto di vista culturale e promozionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulapadulavallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.