Attualità

Scala di ferro alla Certosa di Padula: sarà rimossa prima della visita del Ministro Sangiuliano nel Vallo di Diano?

Il Ministro Sangiuliano potrebbe presto far visita al Vallo di Diano. La scala sarà rimossa per quella data? La polemica prosegue

Federica Pistone

6 Febbraio 2024

Certosa di Padula - Scala

L’ormai famigerata scala in ferro installata al fianco delle maestose e antiche mura della Certosa di Padula continua ad essere lì. Nonostante le promesse, le denunce e le proteste, la scala non è stata rimossa. Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, ha scritto una nuova lettera a Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, per chiedere che le promesse vengano mantenute e che la scala venga finalmente tolta.

Si attende la visita del Ministro

La questione che ora sorge è se la scala verrà rimossa prima della visita del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, al Vallo di Diano. Durante una visita a Roma, Sangiuliano aveva promesso al sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, di visitare il Vallo di Diano, le bellezze di Montesano e la Certosa di Padula a breve. Tuttavia, durante l’incontro non si è parlato della scala di Padula.

Le parole di Osanna

In passato, Massimo Osanna aveva affermato che il ministro Sangiuliano aveva richiesto la rimozione immediata della scala. “Abbiamo svolto tutta l’istruttoria per realizzare l’intervento, cercando di recuperare la scala per un altro sito in cui potesse essere utilizzata senza impatto negativo come è accaduto per la Certosa. Questo perché semplicemente rimuoverla avrebbe causato un danno per lo Stato con conseguente responsabilità“, aveva spiegato Osanna.

Nonostante ciò, la promessa non si è ancora concretizzata e Paladino ha scritto una nuova lettera esprimendo il suo ringraziamento per l’interessamento di Osanna, ma sottolineando che la denuncia risale già a settembre del 2023 e che era stata data la disponibilità a rimuovere la scala in tempi brevi.

Critiche al Parco e speranze

Paladino ha anche criticato il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che durante una missione a Parigi per i siti dell’Unesco sembrano essersi dimenticati della Certosa e non hanno fatto nulla per rimuovere la scala.

Ora si attende di capire se la scala sarà rimossa in occasione della visita del ministro nel Vallo di Diano. Sangiuliano ha promesso al sindaco Rinaldi di giungere presto per conoscere le bellezze di Montesano e tutto ciò che il paese ha da offrire dal punto di vista culturale e promozionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Torna alla home