Attualità

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Maria Emilia Cobucci

24 Aprile 2025

Lo stadio “Matteo Covone” di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell’istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri che tutti insieme, per il terzo anno consecutivo, hanno voluto ricordare il mai dimenticato Lorenzo Pio Coronato, il giovane scomparso nel 2022 a seguito di un incidente stradale.

Il memorial

Una giornata di festa che ha visto la presenza della famiglia di Lorenzo, del dirigente scolastico e degli insegnanti ma soprattutto dei suoi amici e dei suoi compagni di classe.

Il commento

“Per me è una gioia vedere esultare e giocare tutti questi ragazzi perché il calcio è un modo sano per divertirsi – ha affermato la madre di Lorenzo Pio Coronato, Marie Therese Mega – Lorenzo amava il calcio e io ho sempre assecondato questa sua passione. Mi emoziona dunque vedere tutti questi ragazzi e io li vorrei invitare a divertirsi in modo sano attraverso lo sport e non ha sballarsi.

Ho scoperto che tra i giovani è molto diffuso l’uso di droghe e per questo inviterei le Forze dell’ordine a fare maggiori controlli e ad essere più presenti sulle strade”.

Un memorial organizzato dall’istituto Leonardo Da’ Vinci, frequentato dal giovane Lorenzo, che per il terzo anno consecutivo ha deciso di omaggiare la sua memoria.

“Sono proprio gli studenti che ogni anno ripropongono questa giornata nel ricordo di Lorenzo Pio – ha affermato il Dirigente scolastico Corrado Limongi – Un ragazzo che ha lasciato un segno nella comunità scolastica con il suo impegno e le sue parole che spesso vengono ricordate anche a scuola, attraverso il suo ultimo tema realizzato.

Un momento di profonda riflessione

Una commemorazione che diventa anche un momento di riflessione per questi giovani relativamente alle cause che hanno determinato la morte di Lorenzo e alla sicurezza sulle strade”.

Una testimonianza, quella di Lorenzo Pio Coronato, forte e profonda, come sottolineato dalla rappresentante d’istituto Ohara Franco e dalla sua compagna di classe Francesca Di Micco de Santo. “Non lo dimenticheremo mai” hanno infatti chiosato le due giovani studentesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home