Attualità

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato | VIDEO

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Federica Pistone

18 Marzo 2025

Massimo Nonato funerale

La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Sant’Arsenio era gremita in ogni ordine di posto per l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne di Sant’Arsenio, tragicamente deceduto nella notte tra sabato 8 marzo e domenica 9 marzo in un terribile incidente stradale avvenuto a San Pietro al Tanagro.

La comunità di Sant’Arsenio stretta nel dolore

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo. Una morte, l’ennesima avvenuta sulle strade del Vallo di Diano, che ha lasciato la comunità senza fiato, avvolta in un silenzio carico di dolore. Le esequie sono state officiate da don Martino Romano, sacerdote della parrocchia di Sant’Arsenio, affiancato da diversi sacerdoti della Diocesi di Teggiano-Policastro. Don Martino ha esortato i giovani, che stanno vivendo questo profondo dolore per la perdita del loro amico, a mantenere vivo il suo ricordo nella loro vita quotidiana. Un pensiero commosso è stato rivolto anche alla mamma e al papà, ai suoi nonni e a tutti i familiari per questa morte così difficile da accettare.

Il ricordo del nonno

Il nonno, Giuseppe, ha ringraziato con grande commozione tutti coloro che hanno mostrato rispetto e affetto per il suo amato nipote Massimo. All’uscita del feretro, i suoi amici e le sue amiche, insieme a tante altre persone, hanno salutato per l’ultima volta Massimo Nonato con un lungo applauso e tanti palloncini bianchi. Una foto di Massimo, bellissimo, biondo, con occhi azzurri e un sorriso lieve, era stata adagiata sul feretro bianco.

Una morte, l’ennesima, difficile da comprendere e accettare. Un’altra giovane vita stroncata da un destino beffardo e ingiusto, che ha strappato ai suoi cari, agli amici e all’intera comunità un giovane che sarà ricordato con immenso affetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Torna alla home